
Gemini Live: La Rivoluzione della Condivisione Video e Schermo su Android!
2025-04-07
Autore: Giulia
Google ha recentemente ampliato il suo strumento Talk Live about this di Gemini, rendendolo disponibile su un numero sempre maggiore di dispositivi. Dopo il lancio iniziale a gennaio sui Pixel 9 e sugli smartphone delle serie Galaxy S24 ed S25, la funzione è stata estesa anche ai Pixel 6 e modelli successivi grazie al Feature Drop di marzo. Ultimamente, diverse segnalazioni confermano che anche gli utenti con la versione gratuita dell'intelligenza artificiale generativa di Google possono ora accedere a questa funzione innovativa!
Dispositivi Compatibili:
- Pixel 6, 6 Pro, 6a - Pixel 7, 7 Pro, 7a - Pixel 8, 8 Pro, 8a - Pixel Fold - Pixel 9, 9 Pro, 9 Pro XL, 9 Pro Fold, 9a
Per utilizzare la funzione, basterà semplicemente premere il tasto "+" per caricare un'immagine o un file dal proprio smartphone. È possibile caricare file in diversi formati (txt, doc, docx, pdf, rtf, hwp), ma attenzione: questa operazione è consentita solo attraverso l'app File. Per i documenti PDF, è necessario attivare Gemini mentre si visualizza il PDF tramite l'app Files o Samsung Notes.
Inoltre, Talk Live about screen offre la possibilità di ottenere informazioni su un video di YouTube, sfruttando ciò che viene menzionato nei sottotitoli. Attivando Gemini durante la visione di un video, sarà possibile interagire direttamente per ottenere informazioni specifiche (funzionamento limitato a video della durata massima di 2 ore).
Funzionalità principali:
- **Immagini:** Seleziona un'immagine dalla galleria o scattane una, quindi tocca Talk Live. Nota: "Chiedi informazioni su questa schermata" non funziona attualmente. - **File:** Puoi caricare file o aprire PDF in Google Files/Samsung Notes per attivare Gemini. I formati supportati includono: txt, doc, docx, pdf, rtf, hwp. - **YouTube:** Apri Gemini mentre guardi YouTube oppure incolla il link del video nell'app Gemini per ricevere informazioni sui sottotitoli.
Grazie a Gemini Live, gli utenti possono porre domande specifiche sull'argomento mostrato attraverso l'anteprima del file (immagine, documento o video YouTube).
Un'altra grande novità è che la funzione per parlare in diretta con Gemini riguardo ciò che si vede tramite lo schermo o la fotocamera dello smartphone è ora accessibile agli abbonati a Gemini Advanced, oltre che agli utenti della serie Pixel 9 e Galaxy S25.
Per illustrare l'utilizzo di questa funzione, Google ha condiviso cinque esempi pratici: 1. **Ripresa del cassetto dell'armadio:** Chiedere consigli a Gemini su come organizzare gli oggetti. 2. **Visualizzazione dei colori al mercato:** Ricevere suggerimenti su disegni o prodotti basandosi su immagini. 3. **Inquadratura di un oggetto difettoso:** Ottemere supporto su come ripararlo. 4. **Shopping online:** Mostrare a Gemini le immagini e ricevere consigli su abbinamenti o confronti. 5. **Feedback su attività professionali:** Gemini può aiutare con suggerimenti su post, layout e contenuti.
Con Gemini Live, Google non solo arricchisce l’esperienza utente, ma segna anche un nuovo capitolo nell'interazione tra intelligenza artificiale e smartphone. Non perdere l’opportunità di esplorare queste funzionalità, che potrebbero rivoluzionare il tuo modo di utilizzare i tuoi dispositivi!