Mondo

Gaza, la UE propone misure drastiche contro Israele: "Dazi su 5,8 miliardi di merci e sanzioni a due ministri!"

2025-09-17

Autore: Francesco

La UE colpisce duro: Dazi e sanzioni in arrivo!

Un cambiamento epocale si profila all'orizzonte delle relazioni tra la UE e Israele. In risposta alla crisi a Gaza, l'Unione Europea ha avanzato una proposta shockante: l'imposizione di dazi su beni per un valore di 5,8 miliardi di euro, colpendo principalmente le esportazioni agricole israeliane che rappresentano il 37% delle transazioni commerciali con l'Europa.

Il mercato agricolo israeliano nel mirino

Le nuove misure potrebbero sconvolgere il mercato agricolo israeliano, già provato dalla situazione attuale. Questo non implicherà però la totale sospensione del commercio con il Paese, ma segna un passo significativo verso un'escalation delle tensioni.

Israele risponde con fermezza

Chicago, il premier di Israele ha già dichiarato che queste sanzioni non resteranno senza risposta, promettendo reazioni proporzionate. La situazione rimane dunque estremamente tesa, con le autorità israeliane pronte a difendersi dalle politiche europee.

Le parole di von der Leyen

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha sottolineato con fermezza che "l'orrore deve cessare", evidenziando la necessità di una risposta decisiva contro le violazioni dei diritti umani. In un contesto di crescente preoccupazione internazionale, l'Europa sembra finalmente decisa a prendere posizione.

Un futuro incerto per le relazioni UE-Israele