Mondo

Gaza: Il Senato Accademico dell'Università Statale di Milano si Unisce alla Condanna delle Violazioni dei Diritti Umani

2025-09-16

Autore: Sofia

Una Voce Unita contro l'Ingiustizia

Nella seduta odierna del 16 settembre, il Senato Accademico dell'Università Statale di Milano ha approvato all'unanimità una mozione di forte condanna delle violazioni dei diritti umani nella Striscia di Gaza.

Il Documento di Condanna

Il documento sottolinea l'inaccettabilità dell'azione militare di Israele, evidenziando come la situazione stia degenerando in una vera e propria guerra di sterminio con conseguenze devastanti. In questo contesto, l'Ateneo milanese si unisce a una corale protesta accademica e civile sia a livello nazionale che internazionale.

Rifiuto della Violenza e Richiesta di Giustizia

L'Università Statale di Milano rifiuta ogni forma di violenza. Pur condannando l'attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023 e chiedendo la liberazione di tutti gli ostaggi, l'Ateneo ribadisce che l'autodifesa non deve giustificare atti indiscriminati che ledono la vita di civili.

Condanna di Atrocità e Violazioni

Il senato accademico condanna fermamente atti quali illo sfollamento forzato della popolazione, la distruzione di strutture civili e l'attacco a operatori umanitari. Tra le recenti preoccupazioni, si fa menzione dell'attacco alla Global Sumud Flotilla, un intervento chiaramente in violazione delle norme internazionali.

Chiamata all'Azione e Progetti di Sostegno

L'Università richiede un immediato cessate il fuoco e il rispetto delle Convenzioni di Ginevra, enfatizzando la necessità di corridoi umanitari. In un passo concreto, l'ateneo ha deciso di assegnare 22 borse di studio a studenti palestinesi, per garantire loro un'accoglienza dignitosa in Italia.

Un Istituto per la Pace e la Giustizia

Seguendo la propria tradizione di impegno civile, l'Università degli Studi di Milano ha avviato il progetto "La Statale per la Pace", un'iniziativa che coinvolgerà oltre 100 docenti e prevede corsi pubblici dedicati alla cultura della pace.

L'Impegno per i Diritti Umani

L'Ateneo ribadisce che la cooperazione accademica deve rispettare i diritti fondamentali e promuovere la pace. In un contesto di gravi violazioni dei diritti umani a Gaza e in Cisgiordania, non verranno stipulati nuovi accordi con istituzioni implicate.

Verso un Futuro di Speranza

Nell'auspicio di un'immediata cessazione del conflitto, l'Università degli Studi di Milano si impegna a lavorare con altre istituzioni per sostenere la pace e rispettare il diritto internazionale, promuovendo una società giusta per tutti.