
Galaxy S26 Ultra: un design raffinato, ma la batteria si ferma ai 5.000mAh
2025-07-12
Autore: Marco
Il Samsung Galaxy S26 Ultra è pronto al suo lancio ufficiale, portando con sé un misto di anticipazioni e aspettative crescente. Tuttavia, le ultime rivelazioni suggeriscono una situazione contrastante che potrebbe lasciare i fan con un pò di delusione.
Innovazioni di design, ma poche sorprese nella batteria
Da un lato, si notano piccoli miglioramenti estetici e tecnici, mentre dall'altro, le scelte fatte sembrano piuttosto conservative. La batteria, in particolare, rimane al centro delle discussioni. Infatti, Samsung ha deciso di mantenere la capacità a 5.000mAh, una cifra che, sebbene garantisca una buona autonomia, appare ormai superata rispetto ai concorrenti che offrono batterie al silicio-carbonio che superano i 7.000mAh. Questa scelta cauta sembra essere influenzata dal desiderio di evitare disastri come quello occorso con il Galaxy Note 7.
Piccole migliorie fotografiche, ma nulla di rivoluzionario
Nonostante la batteria rimanga immutata, il Galaxy S26 Ultra introduce alcune novità in altri ambiti. Il design è stato affilato con uno spessore leggermente ridotto, conferendogli un aspetto più elegante e maneggevole. Sul fronte della fotografia, il teleobiettivo guadagna 2MP, passando da 10 a 12, un miglioramento che, sebbene apprezzabile, non basta a rendere il nuovo modello una vera rivoluzione nel panorama smartphone.
Conclusioni: un dispositivo da tenere d'occhio, ma con riserve
In conclusione, il Galaxy S26 Ultra porta con sé alcune interessante evoluzioni, ma lascia anche diverse questioni aperte. Il pubblico, sempre più esigente, potrebbe rimanere disorientato di fronte a una scelta batteria tanto conservativa. Rimanendo uno dei protagonisti nel mercato degli smartphone, Samsung dovrà trovare il giusto equilibrio tra innovazione e sicurezza.