
Frenata Stellantis: La Produzione della Leapmotor B10 in Europa Slitta di 6 Mesi!
2025-08-31
Autore: Sofia
Produzione Rinviata: La Leapmotor B10 Aspetta Ancora
La produzione della tanto attesa Leapmotor B10 in Europa ha subito un'importante battuta d'arresto. A causa di ritardi nella conversione dell'impianto Stellantis a Saragozza, in Spagna, il lancio è slittato di ben sei mesi, con inizio previsto nel terzo trimestre del 2026.
Investimenti Molteplici per il Futuro Elettrico
Stellantis ha deciso di investire circa 200 milioni di dollari nella fabbrica di Saragozza per supportare la produzione della B10 e di altri modelli Leapmotor, un passo cruciale dopo aver interrotto la produzione della Leapmotor T03 in Polonia. La B10 punta a diventare uno dei concorrenti più agguerriti nel mercato delle auto elettriche europee.
Design Innovativo e Autonomia Sorprendente
Svelata al Salone dell'Automobile di Parigi, la Leapmotor B10 si basa su una piattaforma innovativa, la Piattaforma B, e offre un'autonomia impressionante di oltre 400 km in versione 100% elettrica. Con un posizionamento nella fascia media del mercato, questa SUV elettrica si prepara a sfidare modelli di successo come la Hyundai Kona Electric e la Kia EV3.
Un Prezzo Competitivo per il Mercato Europeo
Con un prezzo di partenza di circa 35.500 euro, la B10 punta a conquistare il mercato europeo. Gli ordini in Italia sono già aperti, con prezzi a partire da 26.900 euro, rendendo la B10 una scelta accessibile per gli automobilisti.
Tecnologia all'Avanguardia per un Futuro Sostenibile
La Leapmotor B10 sarà dotata di tecnologie avanzate per la ricarica rapida e un sistema ADAS di ultima generazione, elevando così il livello di assistenza alla guida.
Strategia e Dazi: Il Ritorno dalla Polonia alla Spagna
La decisione di produrre la B10 in Spagna è strategica: la nazione ha evitato di votare sui dazi imposti dall'Unione Europea sulle auto elettriche "made in China", mentre la fabbrica polacca di Tychy è stata esclusa a causa delle tensioni commerciali.
Futuro Elettrico con la Leapmotor B10
La scelta di Saragozza come sede di produzione riflette una visione a lungo termine per il mercato europeo delle auto elettriche. Non ci resta che aspettare per vedere come la Leapmotor B10 cambierà le regole del gioco in un panorama automobilistico sempre più competitivo!