
Francia in Turbolenza: Macron Sostiene Bayrou Mentre Crescono le Proteste
2025-08-27
Autore: Giulia
La Chiamata alla Unità dei Politici Francesi
Patrick Martin, presidente del Medef (Movimento delle Imprese di Francia), ha lanciato un appello accorato ai politici francesi, esortandoli a mettere da parte le loro rivalità in un momento di crisi nazionale. Commentando il voto di fiducia che il primo ministro François Bayrou affronterà il 8 settembre riguardo alle misure di bilancio necessarie per sanare il superdebito del Paese, ha sottolineato che le reazioni negative delle opposizioni stiano aumentando le preoccupazioni e ostacolando i passi necessari per il risanamento.
Salvini Risponde a Macron: Un Scontro di Parole
Matteo Salvini, il vicepremier italiano, ha preso posizione al Meeting di Rimini, difendendo le sue critiche nei confronti di Macron. "L’insulto è un attacco personale, non un ragionamento politico", ha dichiarato. Riferendosi alle minacce di guerra tra Russia e Ucraina, ha aggiunto: "Non vogliamo che i figli degli italiani combattano in conflitti oltremare; preferiamo il dialogo tra diplomati, non il ricorso ai militari".
Il Movimento 'Blocchiamo Tutto' Destabilizza la Francia
La protesta di massa denominata 'Blocchiamo Tutto' sta guadagnando terreno in Francia, con adesioni crescenti da parte di sindacati come Cgt e Union syndicale Solidaires. Questo movimento è in risposta all'annuncio di Bayrou sulle misure di austerità che prevedono la riduzione di 44 miliardi nel budget governativo. I sindacati si stanno preparando per una mobilitazione significativa il 10 settembre, sottolineando come la rabbia sociale sia palpabile e crescente.
Appelli da Tutti i Fronti Politici
La France Insoumise, il partito di estrema sinistra di Jean-Luc Mélenchon, ha chiesto uno sciopero generale, mentre i verdi francesi hanno espresso il loro sostegno al movimento senza chiamare esplicitamente alla mobilitazione. Il Partito socialista dichiara il proprio appoggio, cercando di incanalare il malcontento in una direzione costruttiva, allontanandosi dalle forze di estrema destra.
La Cfdt Si Dichiara Neutra
Contrariamente all'orientamento degli altri sindacati, la Cfdt ha deciso di non aderire alla protesta. La sua leader, Marylise Léon, ha ribadito: "I cittadini hanno diritto a esprimere il loro dissenso, ma la nostra modalità d'azione non include la disobbedienza civile".