Finanze

Francia in crisi: I BTP ora sono i più rischiosi d'Europa!

2025-09-15

Autore: Francesco

Un colpo per la Francia: il downgrade di Fitch

La situazione economica italiana e francese ha preso una piega inaspettata. Dopo il recente downgrade da parte di Fitch, i Titoli di Stato francesi, noti come OAT, hanno subito un’impennata dei timori. Gli analisti non si sono sorpresi, tanto che i rendimenti decennali degli OAT sono scesi al 3,49%, attestandosi comunque sopra i BTP italiani che a loro volta registravano un rendimento del 3,48%.

Storia inedita: spread BTP-OAT a zero!

Non è solo una questione di numeri: oggi, 15 settembre 2025, si è realizzato un evento sorprendente: lo spread tra BTP e OAT è azzerato! Un traguardo storico per la nostra economia che segna un cambiamento epocale nei mercati europei. Per la prima volta dalla nascita dell'euro, i BTP e gli OAT si trovano pari merito.

Chi è più rischioso? I dubbi persistono!

L’incertezza regna sovrana e ci si chiede: quanto durerà questo equilibrio instabile? Analisi recenti suggeriscono che i BTP italiani potrebbero risultare più attraenti nel lungo periodo, ma i rendimenti rimangono allarmanti. Con entrambi i titoli ad un livello di rischio preoccupante, il primato di titoli sovrani più rischiosi è ora condiviso tra Italia e Francia.

Situazione drammatica: Francia in difficoltà

Fitch ha ridotto il rating degli OAT da "AA-" a "A+", evocando preoccupazioni sul debito pubblico e la polarizzazione politica. Ulteriori problemi si aggiungono al governo di Macron, già intensamente criticato, ora con il nuovo premier Sebastien Lecornu.

Imprese contro Stato: chi vince?

Un segnale inquietante emerge dalle aziende francesi: il costo del loro debito è sceso al di sotto di quello del governo. Colossi come L'Oréal e Airbus sembrano ora più sicuri degli stessi OAT, un fatto inedito che non può passare inosservato.

Il giudizio di esperti e investitori

Secondo Karsten Junius, economista della banca svizzera J Safra Sarasin, il fatto che i corporate bond francesi si scambiano come quelli dei mercati emergenti è un campanello d’allarme. Mohamed A. El-Erian ha twittato sulla crescente preoccupazione: mai tanti corporate bond sono stati considerati più sicuri dei Titoli di Stato francesi.

Un futuro incerto per gli investitori

Con oltre 80 corporate bond in Europa che presentano rendimenti più bassi rispetto agli OAT, la fiducia nel debito statale francese è in calo. Aziende come LVMH stanno addirittura superando i rendimenti degli OAT, un fatto che evidenzia un panorama economico in tumulto.

In conclusione, il futuro dell’economia francese, e di riflesso dell’intera Eurozona, è più precario che mai. I mercati stanno osservando attentamente, e non resta che attendere come si evolveranno questi eventi. Le implicazioni per gli investitori e le strategie economiche dei governi sono di cruciale importanza.