
Forlì si prepara a diventare un centro d'eccellenza per il tumore al pancreas!
2025-04-15
Autore: Chiara
Un'importante iniziativa contro il tumore al pancreas
La Regione Emilia-Romagna ha annunciato la creazione di un numero compreso tra quattro e sei centri specializzati per la cura del tumore al pancreas. Questa malattia, in costante aumento e particolarmente difficile da trattare, vedrà un'unità di riferimento all'ospedale di Forlì, già all'altezza dei requisiti richiesti.
Il dibattito acceso tra le autorità
Il consigliere di Fratelli d'Italia, Nicola Marcello, ha espresso insoddisfazione per l'esclusione dell'ospedale Infermi di Rimini, che avrebbe potuto essere un hub significativo grazie alla propria professionalità e volume di casi. "Forlì non è proprio dietro l'angolo per i cittadini di Rimini!", ha commentato, affermando che l'ospedale di Rimini perde sempre più attrattiva.
Una rete oncologica ben strutturata
La sottosegretaria Rontini ha chiarito che queste 'Pancreas unit' saranno sviluppate come parte di una rete oncologica regionale. Ogni centro avrà un bacino di popolazione tra i 700.000 e 1,2 milioni di abitanti e dovrà realizzare almeno 30 resezioni pancreatiche l'anno, con l'obiettivo di raggiungere le 50 nei prossimi tre anni. È cruciale mantenere un tasso di mortalità post-operatoria al di sotto del 10%, puntando a scendere al 5%.
Forlì: un esempio di qualità e innovazione
Valentina Ancarani, consigliera regionale del PD, ha sottolineato che l'ospedale di Forlì ha dimostrato di possedere tutte le caratteristiche necessarie per diventare un centro hub. Questa decisione rappresenta un passo fondamentale per garantire cure più efficaci e accessibili a tutti, frutto di un progetto ambizioso che mira a una sanità di qualità.
Le patologie oncologiche, in particolare quelle pancreatiche, richiedono strutture altamente specializzate e tecnologie all'avanguardia. L'ospedale di Forlì, insieme all'Ausl Romagna, è pronto a operare secondo il modello a rete Hub & Spoke, come previsto dalla normativa vigente.
Un impegno concreto per il futuro
L'istituzione di una Pancreas Unit a Forlì non solo celebra un'eccellenza sanitaria già affermata, ma dimostra anche il deciso impegno della Regione per garantire una sanità pubblica equa e vicina ai cittadini. Con questo nuovo centro, i pazienti potranno contare su un'assistenza di alta qualità, all'avanguardia e, soprattutto, a portata di mano.