
Fontana: «Energia, basta ideologia. Necessitiamo di veri benefici per i territori e un mix strategico tra nucleare e rinnovabili»
2025-09-15
Autore: Marco
Il Risparmio Gestito: Un'Opportunità per Tutti
Il risparmio gestito sta vivendo una metamorfosi: non è più un privilegio esclusivo, ma un'opportunità davanti a un numero sempre crescente di investitori. In Europa, milioni di risparmiatori si stanno rivolgendo ai Piani di Accumulo di Capitale (PAC), un metodo innovativo per accumulare risparmi con facilità e trasparenza.
Salvatore Gaziano, esperto di strategie d'investimento presso SoldiExpert SCF, sottolinea l'emergente trend: «Oggi, il risparmio gestito è accessibile a tutti. Attualmente, gli investitori privati europei detengono circa 266 miliardi di euro in etf; si prevede che questa cifra superi i 650 miliardi entro la fine del 2028!».
ETF: La Scelta Intelligente
Questo aumento di popolarità degli ETF, scambiati a costi inferiori rispetto ai fondi tradizionali, è una notizia positiva. Infatti, si stima che quasi 11 milioni di piani di risparmio in ETF, per un valore complessivo di circa 17,6 miliardi di euro, siano già attivi in Europa.
Ma i costi possono erodere i rendimenti: due scenari per un investimento di 200 euro al mese per 30 anni mostrano quanto potentemente impatti la scelta del fondo. Con commissioni elevate, il capitale finale sarebbe di circa 167.000 euro; con ETF a basso costo, si supererebbero i 231.000 euro, una differenza scioccante di quasi 64.000 euro!
La Magia della Diversificazione
Uno degli aspetti più attraenti degli ETF è la loro diversificazione intrinseca. Racchiudendo migliaia di titoli di vari settori e paesi, permettono di distribuire il rischio senza dover acquistare una miriade di strumenti differenti. Questo è fondamentale per un investimento a lungo termine tramite PAC, riducendo il rischio di trovarsi esposti a settori o paesi volatili.
Il Futuro dei PAC in ETF
Con la crescente domanda di PAC in ETF, banche e broker sono ora in competizione per offrire opzioni più vantaggiose. Oggi, costruire un PAC può avvenire a costi d'acquisto minimi o persino nulli. Pioniere di questo cambiamento è Directa, che offre PAC automatici in ETF senza costi di esecuzione, ideale per chi desidera una gestione autonoma.
Altre soluzioni comprendono Fineco, con il servizio Piano Replay che offre praticità, specialmente per i giovani sotto i 30 anni, e Moneyfarm, che ha recentemente introdotto un PAC automatico con versamenti a partire da 10 euro.
Scegliere con Intelligenza
Mentre le piattaforme come Trade Republic e Revolut espandono le loro offerte, è cruciale analizzare i costi sia degli ETF che delle spese accessorie. La chiave per un investimento duraturo risiede in una diversificazione ampia e ragionata. Una strategia prudente proteggerebbe gli investimenti dalle fluttuazioni del mercato e dalle tendenze passeggere.
In conclusione, l'approccio migliore per chi desidera costruire un futuro solido e sicuro è proprio quello di abbracciare la diversificazione e i costi contenuti, proteggendo il proprio capitale dalle insidie della volatilità.