Intrattenimento

Feste da Non Perdere: Le Sagre dell'Ultimo Weekend di Agosto

2025-08-31

Autore: Chiara

Un Weekend di Celebrazioni in Italia!

L'estate italiana si chiude in bellezza con una serie di sagre che coinvolgeranno ogni angolo del Paese nell'ultimo weekend di agosto 2025. Se sei in viaggio o in cerca di divertimento con amici e buon cibo, ecco alcuni eventi imperdibili!

Luppoleti Aperti: La Birra Italiana in Festa

Domenica 31 agosto, birrifici di tutta Italia apriranno le loro porte per l'evento 'Luppoleti Aperti'. Goditi picnic, degustazioni di birra artigianale e concerti, mentre scopri i segreti della birra italiana fatta da filiera agricola. Non perderti questa occasione di divertirti e scoprire nuovi sapori!

Fiera del Peperone: Un'Esplosione di Gusto a Carmagnola

Dal 29 agosto al 7 settembre, Carmagnola ospiterà la 76ª Fiera del Peperone, un evento che celebra questo ingrediente iconico con oltre 250 espositori, show cooking e tanti eventi tematici. Scopri varietà straordinarie come il 'corno di bue' e partecipa a degustazioni imperdibili!

GustaMinori: Arte e Gusti in Costiera Amalfitana

A Minori, dal 29 al 30 agosto, la 29ª edizione del GustaMinori trasformerà il borgo in un palcoscenico di arte e gastronomia. Con spettacoli immersivi e un percorso gastronomico guidato, assapora le delizie locali come pizza fritta e baccalà!

Rivivi il Medioevo con la Giostra del Monaco a Ferrara

Ferrara torna indietro nel tempo dal 28 agosto al 7 settembre con la Giostra del Monaco, dove cavalieri e duelli riporteranno alla vita emozioni storiche e taverne ricche di prelibatezze. Un'esperienza unica per tutti gli appassionati di storia!

Geminiadi: Un Viaggio nel Passato a Urbisaglia

Il 30 agosto, l'anfiteatro romano di Urbisaglia ospiterà le Geminiadi, un evento in cui i partecipanti vestiranno tuniche bianche per rivivere banchetti e spettacoli dell'antica Roma, tra gladiatori e danze storiche.

Celebrazioni Casearie ad Agnone

Dal 29 al 31 agosto, Agnone diventerà la capitale dei formaggi italiani con la terza edizione di Casearia. Con oltre 70 espositori e degustazioni, questo evento è un must per tutti gli amanti del buon formaggio!

DiVino Etrusco: Un'Immersione nei Vini di Tarquinia

Dal 28 al 30 agosto, il centro storico di Tarquinia ospiterà il DiVino Etrusco. Degusta vini e scopri produzioni sarde in una celebrazione che unisce vini, arte e cultura!

Sicily Food Vibes: Un Festeggiamento di Sapori a Gioiosa Marea

Dal 29 al 31 agosto, Gioiosa Marea ospiterà Sicily Food Vibes, un festival dedicato alla cucina siciliana. Chef rinomati, degustazioni e laboratori ti aspettano per farti scoprire il vero sapore della Sicilia!

Tradizioni Antiche: Corsa degli Scalzi e Festa di Sant'Agostino

Il 29 agosto si svolgerà a Cabras la Corsa degli Scalzi, un rito di devozione unico, mentre dal 27 al 30 agosto, la Festa di Sant'Agostino porterà processioni e tradizioni antiche, unendo fede e cultura in un festoso abbraccio.

Elmas in Festa: Musica e Devozione

Il 29 e 30 agosto, Elmas festeggerà San Sebastiano con eventi religiosi e concerti, unendo tutti in un'atmosfera di festa e comunità.

Collezione di Sapori: Mangialonga a La Morra

Il 31 agosto, La Morra ospiterà la Mangialonga, la passeggiata gastronomica che delizierà i partecipanti con piatti abbinati a vini locali, in un percorso tra le splendide colline.

Sagra del Sale: Un Rivivere delle Tradizioni

Sabato 30 e domenica 31 agosto a Petralia Soprana, la Sagra del Sale offrirà un'esperienza culturale e gastronomica che celebra il tesoro natio del salgemma e il folklore locale.

80 Festival: Ritornare agli Anni '80 a Manduria

Il 29 agosto, goditi la musica e le vibrazioni degli Anni '80 a Manduria, con eventi musicali che ti faranno ballare sotto le stelle.

La Sagra delle Busiate a Buseto Palizzolo

Dal 29 al 31 agosto, la XIII edizione della sagra Busiate a Buseto Palizzolo presenterà i sapori della tradizione siciliana in un evento che celebra la pasta più antica dell'isola.

Senigallia Città Gourmet: Un Viaggio nel Gusto

Il 31 agosto, Senigallia ospiterà la 5ª edizione di Senigallia Città Gourmet, un evento per celebrare l'enogastronomia locale con incontri, degustazioni e show cooking.