
«Festa da incubo: scontrino da 800 euro per alcolici su un tavolo di soli minorenni!»
2025-08-27
Autore: Matteo
Un evento che sarebbe dovuto essere memorabile si trasforma in un fiasco
Nella bellissima Marina di Cassano, una festa che avrebbe dovuto essere una celebrazione si è trasformata in una situazione allarmante. Nonostante il limite di 200 partecipanti per motivi di sicurezza, oltre mille persone si sono radunate in un lido, ignare delle pesanti conseguenze che stavano per scatenarsi.
Alcol e minorenni: una combinazione pericolosa
L’evento, un dj set con un celebre performer seguito da centinaia di migliaia di fan, ha attirato una folla impressionante. Tuttavia, mentre le luci lampeggiavano e la musica risuonava, i carabinieri sono stati chiamati a intervenire alla ricerca di irregolarità.
È emersa una situazione devastante: un tavolo, circondato da sette giovanissimi, ha accumulato un scontrino shockante di quasi 800 euro, tutti spesi in alcolici. Questa scena ha costretto le autorità a prendere misure drastiche.
Le conseguenze della festa interrotta
I carabinieri hanno subito fermato la festa, denunciando il proprietario dello stabilimento e l'amministratore. Gli agenti hanno anche sottolineato l’illegalità della vendita di alcolici ai minori, un atto pericoloso che poteva portare a gravi conseguenze.
Un campanello d'allarme
Questo episodio mette in evidenza come la responsabilità e la sicurezza debbano essere le priorità in eventi pubblici. Con la crescente popolarità di feste simili, è fondamentale che siano rispettate le normative per garantire la sicurezza di tutti, soprattutto dei più giovani.
Conclusione: imparare dagli errori
Speriamo che eventi come questo possano servire da lezione. La sicurezza deve essere al primo posto, e il rispetto delle regole è essenziale per prevenire incidenti futuri.