Mondo

Ferrari Risponde ai Dazi di Trump: I Prezzi delle Auto Aumentano negli USA!

2025-03-27

Autore: Chiara

In una mossa che ha sorpreso molti, Donald Trump ha recentemente annunciato un'imposizione di dazi del 25% sulle automobili non prodotte negli Stati Uniti, costringendo Ferrari a reagire. La leggendaria casa automobilistica di Maranello ha ufficializzato un aumento dei prezzi per i modelli destinati al mercato americano.

Ferrari ha comunicato che, in base alle informazioni preliminari riguardanti l'introduzione dei dazi sulle auto importate dall'Unione Europea, stiamo aggiornando la nostra politica commerciale. La Casa di Maranello ha sottolineato il suo impegno nel garantire la massima attenzione e protezione per i suoi clienti, promettendo che le condizioni commerciali rimarranno invariate per gli ordini di tutti i modelli importati fino al 2 aprile 2025.

In particolare, per i modelli come Ferrari 296, SF90 e Roma, gli ordini non subiranno alcun cambiamento, indipendentemente dalla data di importazione. Tuttavia, per gli altri modelli, i nuovi termini doganali si tradurranno in un aumento dei prezzi, che potrà arrivare fino al 10%, in collaborazione con la rete di distribuzione.

Questa mossa non solo evidenzia la reattività di Ferrari di fronte alle politiche commerciali statunitensi, ma ha anche sollevato preoccupazioni riguardo al futuro del mercato automobilistico di lusso negli USA. Infatti, oltre all'aumento dei prezzi, ci potrebbero essere conseguenze significative nei margini di profitto. Ferrari ha confermato che gli obiettivi finanziari per il 2025 rimangono invariati, ma c'è un potenziale rischio di diluizione di 50 punti base sui margini percentuali di redditività.

Il mondo osserva attentamente mentre altri produttori automobilistici potrebbero seguire l'esempio, con il settore del lusso che si prepara a una trasformazione inaspettata. Potrebbe questo essere l'inizio di una nuova era nelle strategie di prezzo per i marchi di alta gamma? Rimanete sintonizzati per aggiornamenti!