Finanze

Ferrari 296 Distrutta di Notte: L'Incidente che Ha Fatto il Giro del Web

2025-09-15

Autore: Chiara

Un Sabato Sera da Dimenticare

Nella quiete della notte di sabato, in provincia di Mantova, un uomo di circa quarant'anni ha deciso di mettere alla prova i limiti della fisica... e ha clamorosamente fallito. Con una Ferrari 296 GTB dal valore di oltre 250.000 euro, ha affrontato l'inevitabile: una rotonda fatale.

La Sfida Ingiustificata a una Rotonda

In via Europa, vicino alla zona industriale, il guidatore ha deciso di trattare la rotonda come se fosse una rampa di lancio, ma invece di librarsi in volo, il suo bolide ha impattato contro la cancellata dell’azienda Bovio Ricambi. La macchina, che aspirava a volare nel vento, ha terminato la sua corsa incastrata tra una siepe e il buon senso.

Un'Immagine che Fa Storia

L'incidente è diventato immediatamente virale, grazie a foto e video che immortalano il momento in tutte le sue angolazioni. Difficile per il guidatore dimenticare la figuraccia, mentre il web si diverte a commentare e ridere di questa disavventura amplificata dal potere dei social.

Qual Era il Piano?

Cosa pensava di fare? Sorpassare la rotonda come in un Gran Premio? O semplicemente sfidare il destino? Nessuno può saperlo, ma una cosa è certa: la fisica colpisce duro e senza pietà. A cos'altro può servire una supercar se non per rispettare le leggi della strada?

Fortunatamente, Solo un Grande Spavento

Fortunatamente per il conducente, è uscito illeso dall'incidente, mentre il suo ego e la parte anteriore della Ferrari rimarranno segnati per sempre. Solo un cancello piegato e una siepe distrutta testimoniano la serata di follia.

Lezioni di Rispetto per la Strada

Questo evento ci ricorda che, nonostante la potenza e il prestigio di una Ferrari 296 GTB, il rispetto per la strada deve venire prima di tutto. In un'epoca in cui le supercar sfrecciano liberamente, le rotonde sono il simbolo di una disciplina necessaria per chi si sente un pilota. E un consiglio a chi sogna di guidare una Ferrari: affittate una pista, perché le siepi non sono amiche delle supercar!