
F1 Gp Giappone: Verstappen in Pole Position, Leclerc Deluso ma Determinato
2025-04-05
Autore: Matteo
La tensione alle qualifiche del GP del Giappone ha raggiunto il culmine, con Max Verstappen che ha conquistato la pole position, seguito a ruota dalle impressionanti McLaren, mentre Charles Leclerc si è fermato al quarto posto, esprimendo la sua delusione ma anche una certa rassegnazione. "Sono deluso per il risultato, ma non sorpreso. Ci aspettavamo delle McLaren molto veloci e anche la Red Bull. Sapevamo di non poter fare un miracolo. Tuttavia, ci sono fine settimana nei quali quello che impari è più importante del risultato" ha dichiarato Leclerc a Sky Sport.
Anche Lewis Hamilton, ottavo nella classifica finale, ha condiviso le sue impressioni: "Ogni weekend lavoriamo tantissimo; non ho estratto tutto il potenziale della vettura. Abbiamo scelto due direzioni diverse per l'assetto, e spero che il mio si riveli più efficace in gara".
Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, ha confermato che il quarto posto non era l'obiettivo, sottolineando che ci sono stati problemi nel massimizzare le prestazioni di Leclerc durante il Q3. Ha aggiunto che le previsioni meteo per la gara non sono favorevoli, e una gara bagnata potrebbe complicare ulteriormente le cose, mentre una pista asciutta sarebbe più vantaggiosa per il team.
Max Verstappen ha esultato per la sua pole position, descrivendola come un risultato incredibile. Ha evidenziato il nuovo asfalto del circuito, che offre maggiore grip e rende la sfida ancora più avvincente: "Il circuito è speciale per me e domani sarà dura in gara".
È interessante notare che Michael Schumacher detiene il record di sei vittorie nel GP del Giappone, avendo trionfato con la Benetton e la Ferrari. Lewis Hamilton si avvicina a questo record, avendo già vinto in Giappone in diverse occasioni. La McLaren è la squadra di maggior successo nella storia del GP, ma Ferrari e Red Bull non sono lontane.
Il circuito di Suzuka, progettato nel 1962, è noto per la sua forma unica a figure otto e per le sfide che presenta, come le curve ad alta velocità e il cambio di direzione che mettono alla prova le abilità di guida. La gestione delle gomme e il bilanciamento dell'assetto saranno cruciali in vista della gara.
Nelle classifiche del campionato, Lando Norris guida il campionato piloti con 44 punti, supportato dal recente successo in Australia e in Cina, mentre la McLaren si trova al primo posto nella classifica costruttori, superando meritatamente la Mercedes. La corsa per il titolo si fa intensa, e il GP del Giappone potrebbe essere una data segnata nella storia della stagione. Chi sarà il trionfatore di questa emozionante tappa? Rimanete sintonizzati!