Finanze

Exor: La Rivoluzione della Holding Agnelli-Elkann in 7 Anni

2025-09-09

Autore: Matteo

Un Nuovo Corso per Exor

Negli ultimi sette anni, John Elkann ha guidato Exor attraverso un profondo cambiamento strategico, traendo un netto distacco dalle tradizionali partecipazioni italiane e puntando su asset più redditizi provenienti dall'Olanda.

Addio ai Giganti Italiani

La holding ha detto addio a nomi importanti come Comau, Iveco e Magneti Marelli, segnando una rottura con il passato e una visione del futuro rinnovata.

Ferrari: Il Superstar del Mercato

Nel frattempo, Ferrari ha dimostrato un'inarrestabile ascesa in borsa, valendo già tre volte Stellantis, diventando così uno dei punti di riferimento nel panorama finanziario.

La Strategia di Investimento

Exor ha raffinato la sua mappa del potere, diversificando le sue partecipazioni da Juventus a marchi di lusso come Ferrari, investendo in settori meno tradizionali e mirando all'innovazione.

Il Mercato dell'Auto in Crisi

La crisi del settore automobilistico in Italia ha portato a significativi cambiamenti, come dimostrato dalla recente partenza del gruppo Cerence da Torino e dalla perdita di oltre 50 posti di lavoro.

Il Dilemma delle Auto Elettriche

Un enigma affiora nel mercato: se il costo delle batterie per auto elettriche continua a calare, perché i prezzi dei veicoli restano così elevati?

Futuro e Eredità

Sul palcoscenico dell'industria, la guerra per l'eredità Agnelli si fa sempre più intensa. John Elkann si prepara a affrontare di nuovo le sfide future, nella speranza di mantenere la lungimirante visione della famiglia.

Conclusione

Il percorso di Exor sotto la direzione di Elkann rappresenta non solo un cambio di rotta, ma anche una visione audace per il futuro, dove il mix di tradizione e innovazione potrebbe davvero fare la differenza.