
Ex consigliere del Cremlino: «Pace con l'Ucraina? Non è ancora il momento»
2025-04-27
Autore: Matteo
Le rivelazioni di Sergey Markov
In un'intervista esclusiva, Sergey Markov, ex consigliere di Vladimir Putin, ha rivelato che le prospettive di pace tra Russia e Ucraina sono più lontane del previsto. Secondo Markov, ci sono "troppe distanze" da colmare, rendendo improbabile qualsiasi accordo significativo prima della fine dell'estate.
Una nuova offensiva in arrivo?
Il politico ha suggerito che è possibile che la Russia lanci una nuova offensiva militare prima di considerare seriamente la pace. Questo scenario testimonia una situazione complessa e rischiosa, in cui il conflitto potrebbe intensificarsi ulteriormente.
Il ruolo di Zelensky nella strategia di Putin
Markov ha inoltre affermato che la figura di Volodymyr Zelensky è vantaggiosa per Putin, in quanto la sua distanza dalle posizioni di Trump rende più difficile formare un’alleanza occidentale coesa contro il Cremlino. Questo pone l’Ucraina in una posizione delicata, con il rischio di diventare un campo di battaglia geopolitico.
Conclusioni inquietanti
In un contesto già fragilissimo, le parole di Markov sollevano preoccupazioni sul futuro delle relazioni tra Ucraina e Russia. La mancata evoluzione verso la pace e l’ipotesi di un'ulteriore offensiva russa pongono interrogativi inquietanti su come scivolerà questa crisi internazionale nei prossimi mesi.