
Errori nel Modello 730/2025? Ecco come correggerli prima della scadenza!
2025-09-23
Autore: Luca
Correggi gli errori del Modello 730/2025!
Hai inviato il Modello 730/2025 e ora ti accorgi di aver commesso errori o dimenticanze? Nessun problema! Fino alla fine di ottobre, hai la possibilità di rimediare semplicemente compilando di nuovo la documentazione e inviandola come nuova dichiarazione. Ma attenzione: i termini di scadenza possono variare, ed è fondamentale conoscere quelli giusti per presentare la correzione.
Hai un credito? Ecco cosa fare!
Se le correzioni risultano favorevoli per te, ci sono due opzioni da considerare. In caso di variazioni che non modificano l'imposta dovuta, potrai presentare il Modello Redditi entro il termine di invio dell’anno successivo, oppure entro il 31 dicembre del quinto anno successivo con una dichiarazione integrativa. Questo ti dà un ampio margine di manovra!
Cosa succede in caso di debito maggiore?
Se invece le correzioni portano a un minor credito o a un debito maggiore, sarà necessario usare il Modello Redditi. Ricorda che la scadenza per inviare il Modello 730 integrativo è fissata al 27 ottobre 2025, mentre per il Modello Redditi dovrai muoverti entro il 31 ottobre 2025.
Attenzione: imposte da pagare!
In caso di maggiori imposte da versare, dovrai effettuare il pagamento utilizzando un Modello F24, e attenzione agli interessi legali e alle sanzioni in misura ridotta, che accumulano giorno dopo giorno. Non sottovalutare questi aspetti!
Cosa dice l'Agenzia delle Entrate?
Secondo le istruzioni fornite dall'Agenzia delle Entrate per il 2025, le correzioni attraverso una nuova trasmissione non interrompono le procedure già avviate. Il tuo datore di lavoro o ente pensionistico, come sostituti d’imposta, continueranno a rimborsare in base ai dati dell'originale Modello 730/2025.
Problemi con il sostituto d'imposta?
Se il tuo sostituto d’imposta rifiuta di effettuare il conguaglio fiscale, potrebbe essere il caso di inviare un Modello 730 integrativo di "tipo 2" con l'indicazione di un nuovo sostituto. In alternativa, puoi scegliere di non avere un sostituto e ricevere i rimborsi direttamente dall’Agenzia delle Entrate.
Riassunto finale
Non lasciare che un piccolo errore ti costi caro! Ricorda le scadenze e segui la giusta procedura per apportare le correzioni necessarie nel tuo Modello 730/2025. Il tempo per rimediare è breve, affrettati!