
Epic Games vs Apple: La Battaglia Legale Continua!
2025-09-08
Autore: Chiara
Il Conflitto Infinito tra Epic Games e Apple
Il duello tra Epic Games e Apple, che dura ormai da anni, continua a tenere banco. Recentemente, Epic ha presentato in tribunale una dichiarazione di supporto firmata da Y Combinator, un passo strategico per rafforzare la sua posizione nel lungo e complicato contenzioso riguardante l'App Store.
La Risposta Feroce di Apple
Non è passato molto tempo prima che Apple rispondesse a questa mossa. Pochi giorni dopo, l'azienda di Cupertino ha inviato un documento di 42 pagine alla Corte d'Appello del Nono Circuito, con richieste chiare: respingere le accuse e annullare la sentenza di aprile della giudice Yvonne Gonzalez Rogers. Questa sentenza stabiliva che Apple aveva violato un'ingiunzione contro pratiche ritenute anticoncorrenziali nella gestione delle applicazioni.
Accuse di Apple: "Ingiunzione Indifendibile"
Nel suo documento, Apple ha utilizzato toni molto severi, definendo l'ingiunzione come "indifendibile" ed "eccessiva". Secondo Cupertino, le restrizioni imposte dal tribunale compromettono anche diritti costituzionali e introducono regole prive di fondamento giuridico ed economico.
La Controversia sulla 'Regola a Commissione Zero'
Uno dei punti più dibattuti è la cosiddetta 'regola a commissione zero', che si applica agli acquisti effettuati al di fuori dell'App Store. Apple sostiene che questa misura rappresenterebbe una soluzione estremamente dannosa, poiché legherebbe severamente le sue entrate derivanti dall'uso delle proprie infrastrutture e delle tecnologie innovative che ha sviluppato.
Quale Futuro per Epic Games e Apple?
Con la battaglia legale che si intensifica, è chiaro che la lotta tra Epic Games e Apple non è solo una questione di denaro, ma un scontro ideologico sulle politiche di mercato e sulla giustizia nel mondo digitale. I prossimi sviluppi potrebbero avere un impatto significativo non solo per le due aziende, ma per tutto l'ecosistema delle app.