
Emergenza Sanitaria: La Straziante Testimonianza di Cirino Pomicino su Farmaci Ospedalieri
2025-09-12
Autore: Maria
"Sono nel panico e in grande ansia! È diventato impossibile ricevere le cure necessarie, anche a pagamento. Sono preoccupato perché ho una polmonite e non so come affrontarla. Mi serve un antibiotico di ultima generazione, il Linezolid, ma non riesco ad ottenerlo. Questi farmaci possono essere distribuiti solo in ospedale e per riceverlo dovrei ricoverarmi, una situazione insostenibile per chi ha bisogno di cure immediate!"
Queste le parole di Paolo Cirino Pomicino, storico parlamentare democristiano, mentre si trova nella sua abitazione a Roma. Nonostante la fatica nel respirare, la sua voce è ferma e determinata, pronta a lanciare un accorato allarme sulla penuria dei farmaci ospedalieri, essenziali per la sua salute.
"Dopo un lungo ricovero di quattro mesi a Torino per una severa polmonite, pensavo di essere sulla via della guarigione. Ma ora, a casa, mi sono trovato ad avere un nuovo attacco febbrile. Nonostante tutto, non riesco a reperire il farmaco necessario, a causa di una normativa governativa che considero schizofrenica, la quale esige un'autorizzazione da un medico ospedaliero per poter accedere a farmaci vitali. Cosa devo fare per riceverlo?!", si domanda Pomicino, evidenziando una crisi che colpisce non solo la sua salute, ma l'intero sistema sanitario.
Questa vicenda mette in luce un grave problema che affligge molti cittadini italiani: l'accesso ai farmaci salvavita, spesso limitato da burocrazie e normative confuse. È ora di alzare la voce e garantire che tutti possano ricevere le cure di cui hanno diritto!