
Emergenza Sanitaria: Cirino Pomicino Lancia un Accorato Appello per l'Accesso ai Farmaci Ospedalieri
2025-09-12
Autore: Alessandra
Paolo Cirino Pomicino, noto politico democristiano, si trova in una situazione disperata. Con una polmonite in corso e la difficoltà a curarsi, fa un appello accorato sulla bizzarra burocrazia sanitaria italiana.
''È scioccante e preoccupante'', afferma Pomicino dalla sua casa a Roma, dove combatte con i sintomi di un’infezione polmonare. ''Ho bisogno di un antibiotico di ultima generazione, il Linezolid, ma le farmacie non possono fornirmelo nemmeno con prescrizione. È un farmaco esclusivamente ospedaliero, quindi per ottenerlo dovrei drasticamente ricoverarmi di nuovo. Non riesco a credere che sia così difficile accedere ai farmaci, anche a pagamento!''
Dopo un lungo ricovero di quattro mesi all'ospedale di Torino, Pomicino racconta di essersi trovato di nuovo alle prese con la febbre a casa. La frustrazione cresce mentre la normativa vigente, che richiede una prescrizione da un medico ospedaliero o un ricovero, lo costringe in questa intricata rete burocratica.
Il suo sfogo non è solo una questione personale; è un chiaro gesto di protesta contro un sistema sanitario che, secondo lui, sembra rendere impossibile per i pazienti ottenere i farmaci necessari. Pomicino si domanda cosa si debba fare per ottenere le cure di cui si ha diritto e lancia un importante interrogativo sull'efficacia e l'efficienza della sanità italiana.
La sua denuncia mette in luce non solo la sofferenza individuale ma anche le incertezze e le complicazioni che molti pazienti devono affrontare nel tentativo di curarsi. Un appello che risuona forte e chiaro, in un momento in cui il benessere dei cittadini dovrebbe essere al primo posto.