Salute

Emergenza Salute a Roma: Proposta Inovativa della Primaria TikTok per Snellire i Pronto Soccorso!

2025-08-28

Autore: Giovanni

L'Invasione dei Pronto Soccorso a Roma

I pronto soccorso di Roma stanno vivendo un periodo di sovraffollamento allarmante, mettendo sotto pressione il sistema sanitario. La giovane e carismatica primaria Solange Fugger, diventata famosa grazie alla sua presenza su TikTok, ha lanciato un'idea audace per alleviare la situazione: coinvolgere i medici di base e le guardie mediche nella gestione dei casi non urgenti.

La Maggiore Affluenza di Codici Bassa Intensità

Nel suo canale TikTok 'Minerva Salute', Fugger ha analizzato gli accessi nei pronto soccorso attraverso una lettura in tempo reale fornita dalla Regione Lazio. Questo strumento, secondo lei, è "utilissimo" per comprendere l'effettivo carico di lavoro delle strutture.

La principale problematica, come Ha sottolineato la dottoressa, è l'alto numero di accessi impropri. "Succede spesso che i pazienti si presentino con sintomi che inizialmente possono sembrare banali, ma che possono rivelare patologie più gravi", spiega Fugger.

Un Aiuto Necessario dai Medici di Base

Secondo Fugger, una soluzione intermedia potrebbe essere quella di far intervenire i medici di base o le guardie mediche prima dell'arrivo in pronto soccorso. Tuttavia, evidenzia che questi professionisti sono spesso privi degli strumenti necessari per fare valutazioni precise, costringendoli a inviare i pazienti al pronto soccorso per maggiore sicurezza.

La Proposta Innovativa di 'Minerva Salute'

Per contrastare questa spirale di sovraccarico, Fugger ha proposto un sistema già sperimentato con successo in alcuni poli italiani ed europei. L'idea è di avere a turno un medico di medicina generale durante il giorno e una guardia medica di notte, dedicati specificamente ai codici verdi e blu, ovvero ai casi meno gravi. Questo approccio permetterebbe di smaltire in modo proattivo i casi a bassa intensità e, se necessario, trasferire rapidamente i pazienti più gravi nelle aree specialistiche.

La proposta di Fugger sta attirando l'attenzione e potrebbe rappresentare un cambiamento significativo per il sistema sanitario di Roma. I cittadini sperano in un miglioramento e nel ritorno a una situazione di maggior serenità nei pronto soccorso.