
Emergenza Infermieristica in Trentino: 495 Domande per 380 Posti Disponibili!
2025-09-05
Autore: Giulia
Trento: Un'Affluenza Senza Precedenti per le Professioni Sanitarie
Sei pronto a scoprire come il Trentino sta affrontando la crescente richiesta di professionisti sanitari? Con 495 domande già inviate per i corsi di laurea in professioni sanitarie, l'interesse tra gli studenti è palpabile! Su 380 posti disponibili, il numero di domande è soddisfacente, e per infermieristica si registra un leggero aumento rispetto all'anno scorso.
Il Futuro della Professione Infermieristica in Gioco
Ben 182 aspiranti infermieri hanno scelto scienze infermieristiche come prima opzione, ma attenzione: ci sono solo 220 posti! E non è finita qui; il test di ingresso del 8 ottobre permetterà di assegnare posti anche in altri ambiti, come fisioterapia e tecniche di laboratorio biomedico. C'è dunque la possibilità che tutti i posti vengano occupati, aprendo a scenari promettenti.
Opzioni Flessibili per gli Studenti
Gli studenti che puntano su corsi con posti limitati, e non riescono a entrare, possono sempre ripiegare su alternative indicate al momento dell’iscrizione. Inoltre, una terza possibilità prevede che i posti vacanti vengano attribuiti secondo una graduatoria nazionale, aumentando le chance di accesso.
Un Settore in Crisi: Il Bisogno di Infermieri
La carenza di infermieri in Trentino è drammatica: mancano all'appello circa 450 professionisti! Le misure di marketing, compresi spot sui social, sono state intensificate per attrarre nuovi talenti. Secondo Daniel Pedrotti, presidente dell'Ordine provinciale, l'inevitabile "gobba pensionistica" costringe il settore a una riflessione urgente.
Un Futuro da Costruire: Cosa Aspettarsi?
Degli attuali 4.500 infermieri in Trentino, circa 2.000 hanno un'età tra i 46 e i 60 anni. La previsione è inquietante: nei prossimi dieci anni, circa 1.300 professionisti si ritireranno, accompagnati da un costante aumento di dimissioni verso la libera professione o l'estero. È tempo di agire!