
Emergenza alla Ford: Licenziamenti di massa e turni ridotti!
2025-09-19
Autore: Sofia
La Ford si trova ad affrontare un grave dramma: la crisi economica ha costretto il colosso automobilistico a mettere in atto licenziamenti su larga scala e riduzioni dei turni di lavoro, specialmente in Europa.
Un Settore in Caduta Libera
Il settore automotive è tra i più colpiti dalla recessione mondiale. Molti gruppi, come Stellantis in Italia, stanno vivendo una vera e propria emorragia di posti di lavoro. Anche la Ford ha deciso di adottare misure drastiche, colpendo il suo stabilimento di Colonia, considerato fino a poco tempo fa uno dei punti di riferimento per il futuro produttivo.
Nessuna Speranza per le Auto Elettriche?
Il piano iniziale della Ford prevedeva ingenti investimenti per la produzione di batterie destinate alle auto elettriche. Tuttavia, la domanda di veicoli elettrici non sta raggiungendo le cifre sperate, rendendo l'operazione insostenibile. Di conseguenza, l'azienda ha dovuto prendere decisioni difficili, ma ritenute necessarie.
Le Conseguenze dei Tagli a Colonia
Le ultime notizie comunicano che la Ford taglierà circa 1.000 posti di lavoro nello stabilimento di Colonia, una misura che supera di ben 300 unità i tagli precedentemente concordati con il sindacato IG Metall. La casa automobilistica di Detroit ha dichiarato: In Europa, la domanda di veicoli a emissioni zero è rimasta al di sotto delle aspettative del mercato. Pertanto, a partire da gennaio 2026, passeremo a un turno di lavoro singolo nella fabbrica di Colonia.
In un momento in cui la sostenibilità dovrebbe essere la parola d'ordine, il futuro della Ford e di centinaia di dipendenti appare sempre più incerto, lasciando molti a chiedersi: quali saranno le prossime mosse dell'industria automobilistica?