
Emergenza a Milano: Esonda il Seveso, il Lambro in Allerta!
2025-09-22
Autore: Maria
Pioggia e Fango in Città!
Milano è stata colpita da un maltempo devastante, con strade sommerse da acqua e fango. Le misure di contenimento, come la vasca di laminazione del Seveso a Bresso e a Senago, non sono bastate di fronte all'incredibile quantità di pioggia caduta.
Esondazione del Seveso: Niguarda in Allerta!
Nella mattinata di lunedì 22 settembre, il torrente Seveso ha esondato in diverse zone, tra cui Niguarda e Prato Centenaro. I cittadini hanno dovuto affrontare una sveglia all’insegna della pioggia incessante, mentre il Centro Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha emesso un'allerta arancione per il rischio idrogeologico.
Ecco come si Presenta Milano!
Verso le 10, il livello del Seveso ha superato soglie critiche, costringendo la protezione civile a consigliare di evitare di uscire. Le linee telefoniche hanno anche ricevuto avviso di limitare le comunicazioni per garantire il supporto operativo. Marco Granelli, assessore alla protezione civile, ha fatto sapere che nonostante gli sforzi, il Seveso ha cominciato a esondare.
La Situazione Critica: Cosa Fare?
Le evacuazioni sono in corso, e a Niguarda, una scuola in via Val Cismon è stata evacuata, supportata dal Nucleo Saf. Dei circa cento interventi effettuati dai vigili del fuoco, moltissimi riguardano sottopassi allagati e veicoli bloccati.
Il Lambro: In Attesa di un Esondo?
Il Lambro, anch'esso a rischio, ha cominciato a mostrare segni critici di allagamento. Le strade e i ponti nella zona di Cusano Milanino sono stati chiusi, mentre i sottopassi a Milano continuano ad essere monitorati.
Disagi in Tutta la Regione!
La prefettura ha creato un Centro di Coordinamento Soccorsi per affrontare l’emergenza. La situazione è particolarmente grave nell'hinterland, con Paderno Dugnano e Cusano Milanino tra le aree più colpite.
Quando la Metro Non Ti Aiuta...
Mentre molte linee della metro sono state chiuse o alterate, la fermata di Lanza è stata saltata a causa della mancanza di corrente. Nel frattempo, il Tribunale di Milano lotta contro l’acqua, con gli uffici allagati costringendo i vigili del fuoco a intervenire.
Cosa Fare in Caso di Emergenza!
In caso di allerta meteo, la popolazione è invitata ad abbandonare aree verdi e a evitare sottopassi e zone alberate. La sicurezza degli oggetti esterni è fondamentale, e si raccomanda maggiore attenzione durante situazioni meteorologiche avverse.
Previsioni Meteo: Non è Finita Qui!
Le previsioni parlano di ulteriori temporali nella giornata di oggi, con aspettative di 51 mm di pioggia e temperature in calo tra 18 e 24 gradi. Il maltempo continuerà a perturbare Milano anche nei prossimi giorni, con piogge programmate anche per martedì, mercoledì e oltre.