
Elena Goitini di Bnl: "Staffette Generazionali Necessarie per Affrontare l'Impatto delle Nuove Tecnologie"
2025-09-06
Autore: Alessandra
Cernobbio, 5 settembre - In un mondo in continua evoluzione, è fondamentale instaurare "staffette generazionali" per affrontare l'impatto delle nuove tecnologie. È quanto ha dichiarato Elena Goitini, amministratore delegato di Bnl, durante il forum Teha di Cernobbio.
"Possiamo notare un significativo divario tra le generazioni, specialmente in termini di competenze. Le statistiche sui laureati, la dispersione scolastica e la povertà educativa rappresentano solo la punta dell'iceberg. Dobbiamo vedere i giovani non come semplici numeri, ma come risorse preziose da includere nelle nostre strategie" ha affermato Goitini, sottolineando l'importanza di ascoltarli attivamente per creare opportunità realmente attrattive.
Il fenomeno del digital divide è alarmante. L'Italia ha bisogno di recuperare terreno in questo ambito, integrando le tecnologie nei processi produttivi di tutti i settori. Questo richiede investimenti significativi in competenze, perché la sinergia tra uomo e macchina è la chiave del futuro. Per superare il gap, è necessario accelerare il progresso, operando in un contesto regolamentato ma che non soffochi l'innovazione."
Inoltre, Goitini ha messo in evidenza come l'attrattività dell'Italia sia in crescita, ma siano presenti due freni principali: la rigidità delle forme contrattuali e i salari. Questi fattori, combinati, ostacolano la capacità di prosperare anche oltre i confini nazionali.