Finanze

Effetto dazi: le quotazioni di gas e petrolio crollano. Benzina e bollette più leggere in arrivo

2025-04-07

Autore: Marco

Milano, 7 apr. – Negli ultimi giorni, le quotazioni di gas e petrolio hanno subito un drastico calo, suscitando l'interesse di economisti e analisti di settore. Secondo gli esperti, questa flessione potrebbe portare a un abbassamento dei prezzi della benzina e delle bollette, così come a un miglioramento della situazione economica per le famiglie italiane. Le aste intergovernative sui dazi hanno infatti avuto un impatto significativo, spingendo i mercati a riconsiderare le proprie previsioni.

In parallelo, l'azienda Philip Morris ha inaugurato una nuova installazione in occasione della Milano Design Week, sottolineando il suo impegno in un futuro senza fumo. “Curious X: sensorium piazza” è un progetto che unisce l'arte al design e celebra la crescente community di IQOS, che nel mondo conta oltre 32 milioni di utilizzatori. Pasquale Frega, presidente di Philip Morris Italia, ha affermato che la Design Week è il luogo ideale per fondere innovazione e creatività, evidenziando come la presenza dell’azienda in questo contesto da otto anni ha avvalorato la riconoscibilità del marchio.

Il direttore creativo di Seletti, Stefano Seletti, ha descritto l’installazione come un connubio di curiosità e innovazione, spiegando che IQOS prossimamente lancerà un nuovo dispositivo come parte della campagna globale ‘Iqos Curious X’. La collaborazione con Seletti ha dato vita a un prodotto non solo funzionale, ma anche un complemento d’arredo, dimostrando come design e tecnologia possano coesistere in modo armonioso.

In un altro ambito, la ricerca nel trattamento dell'Alzheimer ha fatto registrare risultati promittenti. Un trial clinico condotto dalla Fondazione Santa Lucia, ha mostrato che la stimolazione magnetica transcranica (Tms) può rallentare la progressione della malattia in pazienti con forme lievi-moderate di Alzheimer. Questo metodo ha dimostrato miglioramenti significativi nelle funzioni cognitive e comportamentali dei pazienti, segnalando una nuova frontiera nelle terapie per questa patologia devastante.

Contemporaneamente, l'Italia si prepara a commemorare l'80° anniversario della Liberazione, un momento storico che rappresenta le fondamenta della Repubblica e della Costituzione. Il presidente Sergio Mattarella ha sottolineato l’importanza di questa celebrazione per rinsaldare l’identità nazionale e affinare i valori democratici.

Infine, in ambito giuridico, il caso di Alberto Stasi, condannato per l'omicidio di Chiara Poggi, sarà discusso mercoledì 9 aprile. Stasi, ora detenuto a Bollate, cercherà di ottenere la semilibertà, ma la sua posizione resta complessa, dato che non ha mai ammesso il reato. Sarà interessante vedere come questa udienza si svolgerà e quali sviluppi futuri potrebbero emergere.