Scienza

Eclissi Totale: Un Nottetempo di Luna Rossa da Non Perdere!

2025-09-07

Autore: Marco

Un Evento Astronomico Straordinario!

Oggi, 7 settembre, il cielo si colorerà di rosso in un fenomeno della natura straordinario: l’eclissi totale di luna. Preparati a un meraviglioso spettacolo che inizierà nel tardo pomeriggio, quando il nostro satellite naturale si troverà nella costellazione dell'Acquario!

Quando e Come Osservare l'Eclissi?

Non perdere l'occasione! Il primo contatto nell’ombra parziale avverrà alle 17:28, seguito dalla fase di penombra che inizia alle 18:27. Il momento più spettacolare, la fase di totalità, avrà luogo alle 19:30, con l'apice dell'eclissi che raggiungerà il suo culmine alle 20:12. La luna uscirà dall’ombra alle 21:56, mentre la penombra svanirà circa un’ora dopo.

Un Colore Inconfondibile: La Luna di Sangue!

La luna apparirà di un intenso color rosso, un fenomeno noto come 'luna di sangue'. Questo effetto incredibile è generato dall'influenza dell'atmosfera terrestre, che filamenta e disperde la luce, contribuendo a rendere l’eclissi ancora più affascinante. Anche se la luna sarà bassa sull’orizzonte durante i momenti clou, l'emozione sarà imperdibile!

Segui l'Eclissi in Diretta!

Vuoi vivere l'emozione dell'eclissi? EduInaf trasmetterà una diretta speciale sui loro canali YouTube e Facebook a partire dalle 19:15. Non perdere l’occasione di vedere “il cielo in salotto” grazie all’astronomo Mario Giuseppe Guarcello, che ci guiderà attraverso questo evento incredibile!

Un Anticipazione: Le Prossime Eclissi!

Se sei appassionato di astronomia, segnati queste date: la prossima eclissi lunare si verificherà il 28 agosto 2026, ma sarà parziale. In seguito ci saranno altre eclissi il 20 febbraio 2027, il 12 gennaio 2028 e infine un’altra totale il 31 dicembre 2028. Non perdere l’occasione di osservare questi eventi straordinari!