
Eala fa la storia a Miami: Swiatek ko e il mondo del tennis applaude!
2025-03-26
Autore: Maria
In un emozionante colpo di scena, Alexandra Eala ha scritto una pagina di storia al Miami Open, il prestigioso torneo WTA 1000, dove il montepremi supera gli 8 milioni di dollari. Sconvolgendo le aspettative, Eala, 19enne filippina di Quezon City, ha raggiunto le semifinali, diventando la prima giocatrice del suo Paese a ottenere un risultato simile in un torneo WTA. Con una wild card e attualmente al 140° posto nel ranking, ha estromesso la campionessa in carica Iga Swiatek, attualmente numero 2 del mondo, con un punteggio di 6-2 7-5 in poco più di un’ora.
Sostenuta da Toni Nadal, zio e allenatore di Rafa Nadal, Eala ha esibito un gioco impressionante nonostante una fasciatura visibile sulla coscia sinistra. "Sono incredula, non riesco a credere di aver battuto una giocatrice così forte", ha dichiarato durante l'intervista sul campo. Il suo allenatore l’ha incoraggiata a sfruttare ogni opportunità, e sembra che il consiglio abbia sortito il suo effetto.
Con questa vittoria, Eala ha già assicurato un posto da top 100, posizionandosi al 75° posto attuale, e diventa solo la seconda wild card, dopo Svitolina a Wimbledon 2023, a sconfiggere tre o più campionesse Slam in un solo torneo. Prima di Miami, la giovane filippina non aveva mai battuto una giocatrice tra le top 40, e ora può vantare già due vittorie contro top ten.
Dall'altra parte, la prestazione di Swiatek è stata sotto le aspettative, con 19 errori non forzati nel primo set e altri 13 nel secondo. Questa è stata solo la sua terza sconfitta in un main draw WTA contro una non top 100, dimostrando che anche le campionesse possono avere giornate storte.
Ora Eala si prepara per la semifinale di giovedì, dove affronterà la statunitense Jessica Pegula, numero 4 del ranking, o la britannica Emma Raducanu, attualmente al numero 60. Il futuro sembra brillante per Eala, che continua a sorprendere e ispirare il mondo del tennis.
La sua incredibile ascesa nel mondo del tennis femminile potrebbe aprire le porte a una generazione di giovani talenti, e molti ora si chiedono: sarà questa la nascita di una nuova stella nel panorama tennistico mondiale?