
Doppie liste d'attesa: la salute si compra
2025-06-01
Autore: Maria
Il Paradosso della Cura: Solo per Chi Può Pagare
L'intramoenia, un'opzione apparentemente vantaggiosa per i cittadini, è diventata una strada a pagamento per ottenere prestazioni sanitarie tempestive. I medici del Servizio sanitario nazionale (Ssn) possono lavorare privatamente nelle strutture pubbliche, ma questo ha generato un sistema a due velocità, dove chi ha le risorse economiche viene premesso a chi attende mesi per una visita.
Come Funziona L'Intramoenia
Immagina di dover prenotare una visita cardiologica e di scoprire che l'unico appuntamento disponibile è tra sei mesi. La soluzione? Pagare per accedere alla stessa visita attraverso l'intramoenia, spesso con lo stesso medico, ma con un'attesa limitata a sole due settimane. Ecco il problema: si crea un sistema in cui la salute diventa un privilegio per chi può permetterselo.
Un Sistema Sanitario a Due Velocità
Nata negli anni '80 per regolarizzare un'attività dove i medici svolgevano lavoro privato in nero, l'intramoenia doveva garantire trasparenza e scelta, ma oggi è diventata una vera necessità per chi non riesce a ricevere cure in tempi accettabili dal servizio pubblico.
Medici in Difficoltà
In molte regioni, l'intramoenia non è più solo un'opzione, ma una vera e propria necessità. I cittadini, se non possono pagare, sono costretti ad attendere anche mesi per prestazioni urgenti, minando i principi di equità della sanità pubblica.
La Via del Privato: Maggiori Costi, Meno Garanzie
Molti cittadini, scoraggiati dalle lunghe attese, si rivolgono ai privati pagando di tasca propria. Sebbene questa scelta aggiri i lunghi tempi d'attesa, la rinuncia alla tracciabilità e alle tariffe calmierate del sistema pubblico crea un rischio significativo per la tutela della salute.
Intramoenia: Una Faccia della Moneta
Economicamente, l'intramoenia alimenta le casse degli ospedali, ma non deve sostituire il sistema pubblico. È una misura che ha perso il suo valore originale, diventando un emblema delle disuguaglianze sanitarie.
Il Futuro della Salute Pubblica a Rischio
Finché pagare rimarrà l'unica alternativa per ricevere cure tempestive, il sistema sanitario pubblico perderà il suo significato. Un numero sempre crescente di cittadini rischia di rimanere escluso, mentre la salute continua a essere una questione di portafoglio.