
Dinamica di Mercato: Oggi le Borse Vanno a Zig Zag, Mentre il Rendimento di Btp e Oat Francese si Accelera
2025-09-09
Autore: Giovanni
Il Rendimento dei Titoli di Stato: Btp e Oat a Confronto
Il mercato dei titoli di stato italiani e francesi mostra una leggera flessione con il Btp che ha chiuso a 85 punti base di spread rispetto al bund tedesco. Il rendimento del Btp decennale è salito al 3,51%, rispetto al 3,49% della settimana scorsa, mentre l'Oat francese segna un rendimento del 3,41%. Nonostante la crisi del governo Bayrou in Francia, i differenziali tra Italia e Francia rimangono relativamente stabili, attestandosi a 10 punti base.
Occupazione Negli USA: Un Dato Preoccupante
Negli Stati Uniti, la revisione dei dati occupazionali segnala una perdita di 911.000 posti di lavoro, ben al di sotto delle aspettative. Questo potrebbe ridurre il tasso di crescita mensile a soli 71.000 posti, influenzando l'umore degli investitori e la strategia della Federal Reserve.
Borse Europee: Tendenze Contrasto e Attesa per Wall Street
Le Borse europee mostrano tensioni contrastanti a metà giornata. Francoforte perde lo 0,47%, mentre Parigi cresce dello 0,31%. Milano si distingue in positivo con un incremento dello 0,32% e Madrid segna una leggera flessione. L'indice Stoxx 600 si mantiene piatto, con vendite su settori industriali e finanziari. D’altra parte, il settore dell’energia è in crescita, sostenuto dall’aumento dei prezzi del petrolio.
La Grande Fusione: Anglo American e Teck Resources uniscono le Forze
Una nuova era per l'industria mineraria: Anglo American e Teck Resources hanno annunciato una fusione che darà vita a un gigante del rame dal valore di 53 miliardi di dollari. Questa operazione, attesa da tempo, promette un incremento della produzione annuale di rame fino a 1,35 milioni di tonnellate nel 2027, con sede a Vancouver e uffici a Londra e Johannesburg.
Focus Sui Titoli di Milano: Mps e Mediobanca Emergono come Leader
Milano continua a brillare nel contesto europeo, spinta dall’ottima performance di Mps e Mediobanca, che segnano rispettivamente un +3,11% e +3%. Anche Intesa Sanpaolo mostra un buon andamento, grazie all'aggiornamento delle stime da parte di JP Morgan. Al contrario, Campari e Leonardo si trovano in difficoltà con cali corrispondenti al -3,11% e -1,65%.
Tendenze sul Mercato delle Materie Prime
Il mercato delle materie prime presenta andamenti misti: il prezzo dell'oro si stabilizza a 3.647 dollari l'oncia dopo aver raggiunto i massimi. Nel settore del gas, una flessione a 32,4 euro al megawattora segna un'ulteriore discesa.