Tecnologia

Deepseek: l'intelligenza artificiale rivoluzionerà le auto cinesi! Scopri i modelli coinvolti e le incredibili funzionalità!

2025-02-10

Autore: Francesco

L'industria automobilistica cinese sta vivendo un'accelerazione senza precedenti nell'integrazione dell'intelligenza artificiale nei veicoli. Diversi marchi annunciano l'adozione del modello di linguaggio avanzato DeepSeek, un'azienda emergente nel campo dell'AI, per migliorare le funzioni di guida intelligente. L'obiettivo principale è creare sistemi di bordo sempre più interattivi, capaci di interpretare le intenzioni dei conducenti e diminuire le barriere tra uomo e macchina.

Baojun abbraccia il futuro con DeepSeek

Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Yicai Global, il marchio Baojun, parte del conglomerato Saic-Gm-Wuling Automobile, ha completato l'integrazione del modello di linguaggio DeepSeek R1 nel suo sistema Lingyu Smart Cockpit. Questa innovativa tecnologia è già presente nella serie Baojun Xiangjing e sarà estesa, tramite aggiornamenti over-the-air, anche ai futuri modelli Baojun Yunhai e Baojun Yueye Plus.

IM Motors punta su DeepSeek

Contemporaneamente, IM Motors, una joint venture tra Saic Motor, Zhangjiang Hi-Tech Park e Alibaba Group, ha dichiarato di aver integrato DeepSeek nei propri sistemi. L'azienda è al lavoro su modelli AI come Doubao e Tongyi, per sviluppare una piattaforma multi-scenario che soddisfi le diverse esigenze degli utenti. Anche Geely, un colosso automobilistico di Hangzhou, aveva anticipato questa tendenza introducendo DeepSeek il 6 febbraio, in sinergia con il proprio modello AI interno.

DeepSeek: l'AI che fa la differenza

Gli esperti sostengono che l'intelligenza artificiale può migliorare significativamente l'esperienza di guida autonoma, rendendo l'interazione tra il veicolo e il conducente più intuitiva. DeepSeek consente ai veicoli di capire meglio i comandi vocali, anticipare le intenzioni del guidatore e ottimizzare l'esperienza di guida. Fino ad ora, l'adozione di modelli AI nel settore è stata ostacolata dai costi elevati di sviluppo e formazione, specialmente in Occidente. Tuttavia, il modello DeepSeek, che presenta costi più accessibili e una struttura open-source, potrebbe accelerare la diffusione della tecnologia AI nelle auto di nuova generazione.

Il futuro della guida autonoma

Secondo un rapporto recente di Guoyuan Securities, il settore della guida autonoma sarà uno dei principali ambiti in cui si applicherà l'AI. Anche se non sono state ancora definite soluzioni tecniche specifiche per integrare DeepSeek nei sistemi di guida assistita, la sua natura open-source, il basso costo e il limitato consumo di potenza potrebbero invogliare molte case automobilistiche ad implementare questa tecnologia nei propri veicoli, aprendo nuove strade per un'innovazione rapida nel settore.

La Cina aspira a diventare un leader mondiale nell'AI, e con l'integrazione di DeepSeek nei suoi veicoli, questo sogno potrebbe avvicinarsi sempre di più alla realtà. Non perdere l'occasione di scoprire come l'AI cambierà il modo in cui guidiamo!