Finanze

Dazi Usa: Possibile Sospensione su Auto, Farmaci e Chip!

2025-03-24

Autore: Alessandra

La Casa Bianca sta attuando un cambio di rotta significativo nella sua politica commerciale, con l'intenzione di rinviare l'introduzione di dazi su settori strategici come automobili, prodotti farmaceutici e semiconduttori. Secondo fonti attendibili come il Wall Street Journal e Bloomberg, questi dazi non saranno applicati il 2 aprile, data in cui entreranno comunque in vigore le tariffe reciproche con altri paesi.

Focus sugli squilibri commerciali

L'amministrazione si sta concentrando su circa il 15% delle nazioni che presentano squilibri commerciali con gli Stati Uniti, cassati sotto il nome di "dirty 15", come rivelato dal Segretario al Tesoro, Scott Bessent. Le nazioni che potrebbero ricevere un incremento delle tariffe includono paesi come Australia, Brasile, Canada, Cina, Unione Europea, India, Giappone, Corea del Sud, Messico, Russia e Vietnam.

La Russia nel mirino di Washington

Particolare attenzione viene data alla Russia, che potrebbe subire dazi ancora più severi. Sebbene l'amministrazione americana non abbia specificato i paesi a rischio, sembra chiaro che le misure riguarderanno quelli già segnalati in una nota nel Federal Register.

Keir Starmer e Donald Trump: "Accordi Commerciali in Vista!"

Nelle ultime ore, il Primo Ministro britannico Keir Starmer ha avuto una conversazione telefonica con l'ex presidente Donald Trump, durante la quale hanno discusso i "progressi" riguardanti un potenziale accordo commerciale tra Regno Unito e Stati Uniti. Fonti di Downing Street riportano che i due leader si sono aggiornati sui passi compiuti verso un accordo economico bilaterale.

Trump annuncia una tariffa pesante su Caracas

In una mossa controversa, Donald Trump ha dichiarato che qualsiasi paese acquisti petrolio e gas dal Venezuela sarà soggetto a una tariffa del 25%. Secondo Trump, questo provvedimento è necessario a causa delle minacce alla sicurezza nazionale, visto che il Venezuela avrebbe inviato negli Stati Uniti "decine di migliaia di criminali di alto livello". La data di entrata in vigore della tariffa è fissata per il 2 aprile, che Trump ha definito "giorno della liberazione in America".

Con queste nuove misure, le dinamiche commerciali a livello globale potrebbero subire cambiamenti drammatici, costringendo molte nazioni a ripensare le loro strategie commerciali e diplomatiche. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questo tema scottante.