Mondo

Dazi Trump: Svolta Sorpresa che Fa Volare le Borse

2025-04-10

Autore: Sofia

Colpo di scena sui dazi

Una svolta inaspettata ha scosso i mercati globali: il presidente americano Trump ha annunciato una pausa di 90 giorni sui dazi reciproci. Anche l'Unione Europea si unisce a questa tregua, sospendendo le sue controtariffe sui prodotti americani. Tuttavia, Trump ha aumentato al 125% le tariffe sui beni provenienti dalla Cina, portandole a un totale del 145%. Una mossa che ha scatenato reazioni immediate da Pechino, con la portavoce del ministero del Commercio cinese che ha affermato: "Non accetteremo mai intimidazioni dagli Stati Uniti."

Piazza Affari in Rialzo, Wall Street in Calo

In Italia, Piazza Affari ha chiuso con un guadagno strepitoso del 4,73%, chiudendo a 34.277 punti. Le altre borse europee hanno seguito l'esempio, registrando rialzi significativi. Al contrario, Wall Street ha visto i suoi indici in forte calo: il Dow Jones ha perso il 3,52%, mentre il Nasdaq ha ceduto il 5,20%. I mercati sembrano reagire ancora alle incertezze legate ai dazi.

Le Ripercussioni della Decisione di Trump

Ma cosa ha spinto Trump a questo rapido dietrofront? Molti esperti suggeriscono che il crollo del mercato dei Treasury e l'allerta recessione lanciata dal CEO di JPMorgan, Jamie Dimon, abbiano pesato sulla decisione del presidente. L'approccio di Trump potrebbe rivelarsi strategico per evitare un mercato azionario in caduta libera.

Reazioni e Prospettive Future

La premier italiana Giorgia Meloni si prepara a un'importante missione alla Casa Bianca il 17 aprile, mentre gli investitori si chiedono quale sarà l'andamento futuro delle trattative ticchettando ora che la tensione è leggermente diminuita. L'UE sta già pensando a investimenti per affrontare l'impatto del protezionismo americano, puntando a semplificare le procedure per attrarre capitali.

L’Opinione dei Cittadini

In Italia, però, il consenso nei confronti dei dazi di Trump sembra calare: recenti sondaggi mostrano che molti cittadini si oppongono a tali misure. Ci sono preoccupazioni anche sul rischio di una fuga di cervelli verso paesi con politiche più favorevoli. Gli esperti avvertono: i dazi e le politiche di Trump potrebbero avere effetti lasting sui mercati e sull’economia globale.

Conclusione: Un Futuro Incerto

Sebbene la tregua possa apparire una boccata d'aria per i mercati, il futuro rimane incerto. L'Europa è in allerta mentre gli Stati Uniti e la Cina continuano a gestire tensioni commerciali e politiche. Solo il tempo dirà se questa pausa porterà a negoziati fruttuosi oppure se sarà solo un miraggio temporaneo.