Mondo

Dazi Trump: Gli Ultimi Sviluppi e L'Impatto sulle Borse Mondiali

2025-04-16

Autore: Luca

Il Rifiuto di Trump e la Reazione dell'UE

Donald Trump continua a scuotere il mercato con la sua aggressiva politica dei dazi. L'ultimo atto? Ha rigettato la proposta dell'Unione Europea di sospendere le tariffe reciproche sui beni industriali, comprese le automobili. Questo rifiuto ha causato un certo sgomento tra i leader europei, mentre Trump ha annunciato un'indagine sui minerali essenziali, strizzando l'occhio ai suoi alleati commerciali affinché riducano i legami con la Cina.

Le Borse in Movimento: Milano in Ripresa

Nonostante le tensioni, la Borsa di Milano ha chiuso con un guadagno dell'0,62%, spingendo l'indice Ftse Mbi oltre la soglia dei 36.000 punti per la prima volta dal 4 aprile. Questo rialzo ha portato un po' di ottimismo nel panorama europeo, con Francoforte che ha fatto segnare un incremento dello 0,27%.

Californa Contro i Dazi: Una Causa Storica

La situazione si complica ulteriormente con la California che annuncia la sua intenzione di fare causa contro i dazi di Trump. Il governatore Gavin Newsom ha dichiarato: "Le tariffe illegali di Trump stanno causando danni irreparabili a famiglie e imprese, aumentando i prezzi e minacciando posti di lavoro".

Reazioni Globali: La Cina e i Colloqui con gli USA

Al di là dell'Atlantico, la Cina si è dichiarata aperta al dialogo, ma pone condizioni preliminari. Secondo Bloomberg, Pechino chiede rispetto e una posizione più coerente da parte degli USA prima di sedersi al tavolo. Intanto, la Premier Giorgia Meloni si prepara a volare a Washington per un incontro cruciale con Trump, promettendo di fare del suo meglio per tutelare gli interessi italiani.

Previsioni Negative da Fitch e Altri Esperti

Fitch ha abbassato le sue previsioni sul PIL globale, mettendo in guardia contro le conseguenze della crescente guerra commerciale che potrebbe portare a una crescita inferiore al 2% per l'anno in corso. Anche l'ex presidente Joe Biden ha avvertito: "In soli 100 giorni, questa nuova amministrazione ha causato enormi danni".

Il Futuro è Incerto: Cosa Aspettarsi?

Con l'Unione Europea che si prepara a rispondere alle politiche di Trump e i mercati che restano volatili, è evidente che la situazione è in continua evoluzione. Gli economisti avvertono che la guerra commerciale potrebbe avere ripercussioni anche sulla crescita e sull'occupazione europea, con conseguenti misure di emergenza necessarie.

L'Incontro Meloni-Trump: Una Scommessa Determinante

Il dialogo tra Meloni e Trump sarà cruciale per il futuro delle relazioni commerciali tra Italia e Stati Uniti. Mentre la Premier promette impegno e lucidità, è chiaro che il mondo osserva attentamente. I risultati di questo incontro potrebbero avere ripercussioni economiche significative per entrambi i lati dell'Atlantico.

Strategie per Affrontare i Dazi

Con l’aumento delle tensioni commerciali, esperti consigliano diverse strategie per proteggere risparmi e investimenti. Si suggerisce di diversificare portafogli e considerare beni rifugio come oro e titoli di Stato per affrontare le incertezze del mercato.