
Dazi in calo: Fitch rivede al ribasso la crescita globale! Trump promette tariffe più basse per chi isola la Cina!
2025-04-16
Autore: Giovanni
Fitch avverte: crescita globale sotto il 2%!
Fitch ha appena comunicato una brusca revisione delle stime di crescita globale, prevedendo un incremento inferiore al 2% per quest'anno, ben 0,4 punti percentuali in meno rispetto alle previsioni precedenti. Gli Stati Uniti vedranno una crescita ridotta all'1,2%, mentre la Cina non dovrebbe superare il 4%. E il tessuto economico dell'area euro? Francamente deludente, con una proiezione di crescita sotto l'1%.
Trump in azione: negoziati con il Giappone!
Donald Trump non perde tempo e annuncia la sua partecipazione ai negoziati con il Giappone riguardo ai dazi. "Oggi ci incontreremo per discutere di dazi, sostegno militare e commercio equo" ha dichiarato su Truth Social. Il suo obiettivo? Trovare un accordo vantaggioso per entrambe le nazioni.
L'Europa teme un accordo difficile!
Il commissario Ue per la Giustizia, Michael McGrath, ha esposto le preoccupazioni europee nei confronti di un possibile fallimento dei negoziati. "I dazi sono una scelta sbagliata" ha affermato, sottolineando che danneggiano non solo le imprese ma anche i posti di lavoro. Bruxelles punta a trovare una "soluzione negoziata".
Meloni dal fronte italiano: difendiamo i nostri produttori!
Giorgia Meloni, in un videomessaggio, ha ribadito l'impegno del Governo a sostenere i produttori italiani. "La nostra priorità è abbattere le barriere e promuovere la qualità italiana" ha dichiarato, esprimendo determinazione nella salvaguardia dell'identità nazionale.
La Cina mette sul tavolo le sue condizioni!
Secondo Bloomberg, la Cina chiede che gli Stati Uniti adottino misure specifiche prima di accettare i negoziati commerciali. Le condizioni? Un comportamento più rispettoso da parte dell'amministrazione americana e un referente affidabile per le trattative.
Trump in guerra diplomatica: isola la Cina!
Trump, in un'operazione strategica, mira a convincere oltre 70 paesi ad isolare la Cina, negando l'accesso al loro mercato e impedendo trasporti cinesi attraverso i loro territori. I temi sono incendiari e si prevede una battaglia serrata!
La Cina risponde: "Nessuna paura!"
In mezzo a queste tensioni, Pechino ha dichiarato di non avere paura delle misure americane, invocando un dialogo basato su rispetto e uguaglianza. La Cina rimarca che l'America deve abbandonare le minacce e trovare un terreno comune.
Trump: "Inflazione in calo e incassi record!"
In un'affermazione controversa, Trump ha esclamato che grazie ai dazi, gli Stati Uniti stanno registrando incassi record mentre i prezzi di benzina e generi alimentari stanno calando. Promesse mantenute? Solo il tempo potrà dirlo, ma le tensioni tra i giganti dell'economia mondiale continuano a intensificarsi!