
Dazi e mercati: Trump svela il suo piano contro la Cina
2025-04-18
Autore: Marco
Trump ottimista sugli accordi con la Cina
Donald Trump non ha dubbi: "Ci sarà un accordo eccezionale con la Cina". Durante un incontro con la premier italiana Giorgia Meloni, ha ribadito che non c'è fretta. "Nessuno può competere con noi, troviamo un'intesa anche con Pechino e sarà fantastico".
L'Italia come ponte commerciale per gli USA
Giorgia Meloni gioca un ruolo cruciale come intermediaria tra Stati Uniti e Unione Europea. Un funzionario americano ha sottolineato che l'Italia è un partner strategico, e che durante i colloqui si discuterà non solo del mercato italiano, ma anche di collaborazioni con l'Europa.
Focus diplomatico e temi caldi da affrontare
Tra i temi del bilaterale, oltre ai dazi, ci saranno anche la spesa per la difesa e collaborazioni spaziali. L'alto funzionario ha chiarito che i dazi non saranno il tema principale, ma la questione è comunque sul tavolo.
Tensioni e inefficienze in Europa
Christine Lagarde, presidente della BCE, ha avvertito che i rischi di crescita nell'Eurozona sono aumentati, influenzati dalle tensioni commerciali. Gli investimenti e i consumi potrebbero risentirne, ma, al contempo, un incremento della spesa militare potrebbe stimolare la crescita.
Cautela tra gli investitori italiani
Gli investitori italiani sono pronti a tornare sul mercato, ma con cauto ottimismo: il 60% è interessato a investimenti a lungo termine, ma molti restano scettici a causa di proposte di trading online rivelatesi truffe.
Borse europee in calo, Milano non fa eccezione
Nel frattempo, le borse europee stanno registrando un netto calo, con Milano che scende dello 0,3%. Il clima di incertezza legato ai dazi e le recenti notizie sugli utili pesano notevolmente sulle quotazioni.
Il mercato del lusso sotto osservazione
I grandi nomi del lusso, come Hermès e Moncler, stanno affrontando la tempesta: Hermès presenta risultati inferiori alle attese e Moncler, a sua volta, annuncia l'intenzione di aumentare i prezzi in risposta ai dazi.
Conseguenze globali e conflitto USA-Cina
Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha messo in guardia di fronte a un imminente conflitto tra Stati Uniti e Cina, sottolineando che l'Europa rischia di ritrovarsi in una posizione vulnerabile. La questione dei dazi non è solo economica, ma un vero e proprio confronto geopolitico.
Un futuro incerto e le sfide economiche delle potenze
Con la Fed che avverte i cittadini americani riguardo i possibili danni economici provocati dei dazi, il futuro è più incerto che mai. Gli investitori e i mercati stanno a guardare, pronti a rispondere a questa sfida globale.