Mondo

Dazi e Dialogo: La Cina Risponde con Determinazione mentre la Fed Rivede le Stime sul Pil Globale

2025-04-16

Autore: Francesco

Nuovi Palinsesti Rai per un'Estate di Intrattenimento

Roma, 16 aprile - Il mondo della televisione italiana si prepara a un'estate ricca di novità! Le reti Rai accendono i riflettori su produzioni interne, promettendo meno repliche e più programmazione originale. Maurizio Imbriale, direttore della Distribuzione Rai, ha presentato le linee guida ai membri del Cda, sottolineando un chiaro cambio di rotta.

Le sorprese iniziano con 'Affari Tuoi', il seguitissimo show condotto da Stefano De Martino, che proseguirà fino al 28 giugno, ben oltre i tradizionali termini di chiusura di inizio mese. Alessandro Greco sarà confermato alla guida di 'UnoMattina Estate', affiancato da Carolina Rey, mentre Greta Mauro si unisce a Gianluca Semprini in 'Vita in Diretta Estate'. Ritorni confermati anche per 'Camper' e 'Camper in Viaggio', insieme al debutto della telenovela spagnola 'Ritorno a Las Sabinas'.

Emissioni Speciali e Nuovi Show

Il prime time di Rai1 si arricchirà dal 7 al 21 giugno con il nuovo game show 'Chi può batterci?' condotto da Marco Liorni. Inoltre, il 16 giugno andrà in onda uno speciale 'Ulisse' dedicato al 80° anniversario dei bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki, presentato da Alberto Angela.

Rai2 si concentrerà sull'offerta cinematografica, con appuntamenti imperdibili come il nuovo show 'Facci Ridere', che promette di farci ridere a crepapelle con le migliori barzellette! Ma non finisce qui: la 'Notte dei Serpenti', un concerto per celebrare la musica abruzzese, andrà in onda il 19 agosto.

Debuttano Programmi di Profondità su Rai3

In arrivo su Rai3, i 'Dilemmi' di Gianrico Carofiglio e 'Filorosso', insieme ad un'emozionante serie di viaggi con 'Kilimangiaro on the road', in onda dal 24 giugno. E non dimenticate, il 13 agosto debutta 'Il caso', un interessante programma crime.

Politica e Dazi: Una Situazione in Evoluzione

Sul fronte politico, il governatore della California, Gavin Newsom, ha avviato un'azione legale contro l'amministrazione Trump per la gestione della politica dei dazi. Un gesto audace che riflette le severe sfide economiche che le aziende devono affrontare.

Intanto, l'ex premier Giuseppe Conte critica aspramente Giorgia Meloni, chiedendo come il governo intenda risolvere i gravi problemi degli italiani, come liste d'attesa per operazioni chirurgiche e salari da fame per i giovani.

Prospettive per le Regioni e la Consulta

Infine, i sondaggi parlano chiaro: il partito di governo mira a ottenere maggiore rappresentanza nelle regioni del Nord. Luca Ciriani, ministro degli Affari Regionali, ha chiesto una revisione dei mandati regionali, sottolineando la necessità di un approccio collaborativo.