
David di Donatello: Sfida tra Grandi Autori!
2025-04-07
Autore: Francesco
Quest'anno il prestigioso riconoscimento dei David di Donatello, giunto alla sua 70ª edizione, promette di essere un campo di battaglia tra eccellenti cineasti italiani. Paolo Sorrentino, con il suo film 'Parthenope', e Andrea Segre, con 'Berlinguer - La grande ambizione', si candidano per ben quindici volte ciascuno. Al loro fianco, Maura Delpero con 'Vermiglio' e Valeria Golino con 'L'arte della gioia' si contendono altre quattordici nomination, rendendo questa edizione particolarmente interessante dal punto di vista artistico, specialmente per la forte presenza femminile.
In totale, i quattro autori hanno conquistato quasi sessanta candidature. Seguono a ruota 'Gloria!' di Margherita Vicario, con nove nomination, 'Familia' di Francesco Costabile con otto, e 'Il tempo che ci vuole' di Francesca Comencini con sei. Tuttavia, è interessante notare che, a dispetto di questo successo critico, solo Sorrentino ha visto il suo lavoro premiato dal botteghino, incassando oltre sette milioni di euro.
La miniserie di Valeria Golino, che ha fatto il suo debutto alla 77ª edizione del Festival di Cannes, avrà una distribuzione particolare: verrà presentata in due parti, la prima delle quali sarà nelle sale dal 30 maggio 2024 e la seconda il 13 giugno 2024. Il suo arrivo su Sky è previsto per febbraio 2025.
È anche degno di nota che alcuni film di successo come 'Diamanti' di Ferzan Ozpetek, sesto al box office con oltre sedici milioni di euro, e 'Il ragazzo dai pantaloni rosa' di Margherita Ferri, vera sorpresa del 2024, con quasi dieci milioni di incasso, sono stati esclusi dai David, ricevendo solo due candidature. La cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 7 maggio in prima serata su Rai 1, con la conduzione dell’inedita coppia formata dall'attrice Elena Sofia Ricci e dal famoso cantante Mika, che subentra a Carlo Conti.
Piera Detassis, Presidente e Direttrice Artistica dell'Accademia del Cinema Italiano, ha sottolineato l’importanza della qualità artistica nella selezione delle candidature, ribadendo che il cinema vota se stesso. Con tanti candidati di rilievo, la competizione promette di essere avvincente e ricca di sorprese! Chi porterà a casa il prestigioso David? Non mancare di seguirci per scoprire chi sarà il vincitore di questa edizione storica!