
Danimarca: La Drammatica Storia di una Bimba Inuit Separata dalla Madre
2025-08-23
Autore: Francesco
Un Nuovo Incubo per una Madre Inuit
All'inizio di quest'anno, la Danimarca aveva promesso di porre fine a una pratica controverse, ma è ricaduta nel dramma. Una madre groenlandese, Nikoline Bronlund, 18 anni, ha visto la sua vita stravolta dopo la nascita della sua piccola Aviaja-Luuna. Appena un'ora dopo il parto, avvenuto in un ospedale di Hvidovre, vicino a Copenaghen, il Comune di Høje-Taastrup ha deciso di mettere la neonata in affido. Da quel momento, la madre ha potuto vedere la sua bimba solo una volta.
Test di "Competenza Genitoriale": Una Pratica Discusso
Al centro di questa tragica vicenda c'è il test di 'competenza genitoriale' (FKU), una misura criticata da attivisti per la sua discriminazione nei confronti delle famiglie Inuit, una minoranza di circa 17.000 persone in Danimarca. La pratica è considerata inadeguata perché non tiene conto delle diversità culturali e linguistiche, e si basa su una valutazione negativa senza prove tangibili di inadeguatezza da parte del genitore.
Dati Sconcertanti: L'affido dei Bambini Groenlandesi
Un rapporto del 2022 ha evidenziato che quasi il 6% dei bambini groenlandesi nati in Danimarca è in affido, rispetto all'1% dei bambini danesi. Pur riconoscendo che molte famiglie groenlandesi affrontano gravi difficoltà sociali, il rapporto sottolinea come le barriere linguistiche e culturali complicano ulteriormente il rapporto con i servizi sociali.
Un Altro Caso Sconvolgente
Una situazione simile era stata raccontata dal Times a novembre 2024, raccontando la storia di Keira Alexandra Kronvold, che non era riuscita a superare l'assessment FKU a causa delle espressioni facciali culturali che mostrava, considerate inadeguate dai funzionari danesi.
Come Funziona il Test FKU?
Il test FKU, secondo boernetinget.dk, prevede tre fasi cruciali: 1) una conversazione iniziale tra genitori e professionisti per discutere preoccupazioni; 2) osservazione e analisi delle interazioni in famiglia; 3) redazione di un rapporto finale con valutazioni e raccomandazioni, che possono andare da misure di supporto a riconoscimenti drastici di casi di immediato pericolo.
Una Questione di Giustizia Sociale
Questo episodio solleva interrogativi profondi su come il sistema danese affronta le differenze culturali e quali strumenti siano a disposizione per garantire che tutti i bambini abbiano un futuro luminoso e al sicuro. La storia di Nikoline e della sua piccola Aviaja-Luuna è solo la punta dell'iceberg in una controversia che continua a far discutere.