Finanze

Dacia Sandero: Scopri il Prezzo Reale e i Costi Nascosti!

2025-04-06

Autore: Francesco

La Dacia Sandero continua a dominare il mercato europeo, confermandosi come l'auto più venduta anche nel mese di aprile 2025, con un prezzo pubblicizzato di 13.950 euro per la versione base Streetway. Ma quanto costa davvero una Sandero, considerando anche gli interessi?

Il modello in questione, il Streetway Essential MY24 1.0 SCe 65cv, richiede un anticipo di 3.900 euro. La cifra finale, invece, sarà di 8.091 euro oltre a 36 rate mensili di 120,98 euro. Con un TAN fisso del 6,99% e un TAEG del 9,47%, il costo totale per la Dacia Sandero si attesta intorno ai 16.300 euro. Questo significa un incremento di circa 2.400 euro rispetto al prezzo inizialmente pubblicizzato!

Nonostante questo, il prezzo dopo interessi rimane competitivo. La Sandero monta un motore esclusivamente a benzina, mentre per chi cerca una versione bifuel (benzina/GPL), il costo sale a 14.850 euro. Optando per il GPL, si ha però un vantaggio significativo: il gas petrolio liquefatto costa circa la metà rispetto alla benzina, permettendo un risparmio notevole sul carburante.

La Sandero è un'auto pratica e spaziosa, con 5 porte e 5 posti, lunga 406 cm e un bagagliaio da 320 litri. Il motore 1.0 litri eroga 67 cavalli e consuma 5,3 litri ogni 100 km, con emissioni di CO2 pari a 120 grammi/km.

In termini di dotazione, la Sandero offre di serie funzioni come cruise control, frenata automatica di emergenza, avviso di cambio corsia e sensori di parcheggio. Tuttavia, ai collaudatori potrebbero mancare comfort aggiuntivi come cerchi in lega, aria condizionata e navigazione satellitare.

In conclusione, la Dacia Sandero rientra tra le auto più economiche sul mercato ad aprile 2025 e rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un veicolo essenziale ma funzionale. Con una combinazione di prestazioni, spazio e costi contenuti, la Sandero offre un intrigante rapporto qualità-prezzo, rendendola sempre più popolare tra gli automobilisti europei.