
Crollo Termico in Arrivo: Venti Forti, Temporali e Neve in Italia! Scopri Dove Sconterà il Maltempo
2025-04-06
Autore: Maria
Un'importante fase di maltempo si appresta a colpire l'Italia, portando con sé un crollo termico sensibile. A partire dal primo pomeriggio, arriveranno masse d'aria fredda, con venti di Bora che si estenderanno dalle regioni del Nordest verso tutta la Valle Padana, per poi muoversi velocemente verso l'area adriatica del Centro e del Sud. Oggi, domenica 6 aprile, si svilupperanno temporali, inizialmente sulla costa adriatica del Centro e poi rapidamente anche nelle regioni meridionali, in particolare in Puglia e sul versante appenninico.
Il maltempo si intensificherà nel proseguo della giornata, con temporali previsti sul lato tirrenico del Centro e su tutto il Sud peninsolare. Gli esperti avvertono che potrebbero verificarsi grandinate accompagnate da piogge abbondanti. Inoltre, la neve è attesa sull'Appennino centrale a quote inferiori ai 1000 metri sul versante adriatico, mentre sulle Alpi e sul versante tirrenico potrebbe scendere a quote più elevate.
La Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, in considerazione della discesa di un nucleo freddo proveniente dai Balcani, che porterà un’intensificazione della ventilazione a partire dai settori nord-orientali d’Italia. L’avviso riguarda venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca, che interesseranno la Provincia Autonoma di Bolzano, il Veneto, l’Emilia-Romagna e la Toscana, estendendosi in seguito all'Abruzzo, all’Umbria, al Lazio e al Molise.
Sono previste anche mareggiate lungo le coste esposte e, per questo motivo, è stata diramata un'allerta gialla sul Abruzzo, Basilicata e sulle zone di Molise e Calabria. Anche la Toscana è sotto allerta gialla a causa dei venti intensi, con raffiche che potrebbero raggiungere i 60-80 km/h, soprattutto sui rilievi dell'Appennino e nell'Arcipelago Toscano. Dalla tarda mattinata, i venti da Nord Est si intensificheranno, portando con sé condizioni di instabilità atmosferica, brevi temporali e un abbassamento delle temperature che stupirà tutti!
Attenzione a chi pianifica attività all'aperto: il tempo instabile e i rapidi cambiamenti meteorologici potrebbero causare inconvenienti. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e preparatevi a difendervi da questo fronte freddo!