
Crisi Sanitaria in Sicilia: Ospedali Sotto Attacco e Spesa Pubblica Inadeguata
2025-09-23
Autore: Maria
Ospedali Siciliani in Pericolo: I Sindaci Protestano!
La nuova Rete ospedaliera sta sollevando onde di protesta in Sicilia. I sindaci della provincia di Palermo stanno lanciando un allerta: i piccoli ospedali rischiano di essere privati dei loro reparti, mantenendo solo i Pronto Soccorso. Un problema di grande rilevanza, emerso durante la conferenza dei sindaci, che ha visto uniti i primi cittadini in una richiesta di maggiore condivisione e dialogo con le amministrazioni locali.
Silenzio Assordante dalla Provincia di Trapani
A differenza dei loro colleghi palermitani, i sindaci della provincia di Trapani hanno scelto il silenzio. Nessuna critica, né approvazione rispetto alla nuova rete ospedaliera, lasciando molti a domandarsi quale sia il loro orientamento su questa questione cruciale per la salute pubblica.
Iacono di Federsanit : "Servono Cambiamenti Radicali!"
Giovanni Iacono, presidente di Federsanit Anci Sicilia, esprime forti dubbi sull'efficacia della nuova rete. Secondo Iacono, è indispensabile stabilire criteri che assicurino un accesso più facile, continuità assistenziale, sicurezza e una gestione delle emergenze più efficiente. La mancanza di confronto con i comuni ha portato a decisioni prese su basi prettamente politiche, penalizzando i cittadini.
Spesa Sanitaria: Italia in Fondo alla Classifica Europea
I dati OCSE del 2024 rivelano che l'Italia si colloca al 14° posto in Europa per spesa sanitaria pubblica pro capite, con una spesa che rappresenta solo il 6,3% del PIL, ben al di sotto della media europea di 6,9%. Questo divario di 43 miliardi di euro è un chiaro segnale di sottofinanziamento.
Il Prezzo del Sottofinanziamento: Cittadini in Difficoltà
Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, denuncia un vero e proprio dramma per i cittadini italiani. La carenza di posti in ospedale, le liste d’attesa interminabili e la difficoltà di accesso alle cure hanno spinto 5,8 milioni di persone a rinunciare a visite e prestazioni nel 2024. Un problema che si amplifica ulteriormente in vista della Legge di Bilancio 2026.
Le Promesse del PD: Sostenere la Sanità Pubblica come Priorità!
In questo clima di incertezze, il Partito Democratico ribadisce la sua posizione: la difesa della sanità pubblica deve rimanere un’assoluta priorità. La battaglia per un sistema sanitario più equo e accessibile è più che mai attuale e necessaria.