Nazionale

Crisi Politica in Francia: Un Paese in Caduta Libera Verso l'Instabilità

2025-09-06

Autore: Maria

Un Voto di Fiducia Cruciale Per il Futuro della Francia

Lunedì, il primo ministro François Bayrou si troverà di fronte a un voto di fiducia all'Assemblea nazionale, una mossa decisiva per la contestata legge di bilancio 2026. Il suo governo, già fragile e in minoranza, è sotto pressione a causa di grandi tagli alla spesa pubblica che non piacciono a nessuno. La situazione è così critica che la sua caduta appare più che probabile. Se ciò avverrà, Bayrou sarà il terzo primo ministro francese a dimettersi nell'ultimo anno.

Francia: Un Parallelo Preoccupante con l'Italia

Negli ultimi tempi, diverse pubblicazioni hanno messo in relazione la situazione francese con quella italiana, storicamente caratterizzata da governi instabili e brevi mandati. Questo confronto ha un significato inquietante, soprattutto in un periodo in cui il debito pubblico francese ha raggiunto livelli allarmanti.

Un Debito in Crescita e un Deficit Insolubile

Dal 2019, il debito pubblico francese è salito dal 97,9% al 113,2% del PIL, un incremento determinato in parte dalla pandemia di COVID-19 e dalla guerra in Ucraina. Il deficit fiscale, che dovrebbe rimanere sotto il 3% secondo le regole europee, si attesta invece al 5,8% nel 2024. Insomma, la Francia sta lottando contro una tempesta economica.

La Legge di Bilancio: Un Tentativo di Salvataggio

La nuova legge di bilancio propone tagli significativi alla spesa pubblica, pari a 44 miliardi di euro. Bayrou ha sottolineato la necessità di questa legge per evitare una crisi finanziaria, ma la sua implementazione continua a incontrare forti opposizioni.

Il Ruolo Instabile dei Leader Francesi

Gli immediati predecessori di Bayrou, Gabriel Attal e Michel Barnier, si sono già dimessi a causa dell'incapacità di approvare la legge di bilancio. La situazione attuale è senza precedenti, con un cambio di governo così frequente mai visto dalla fondazione della Quinta Repubblica.

Una Maggioranza Fragile e Rischiosa

I partiti di sinistra e l'extrema destra, come il Rassemblement National, hanno già reso chiaro il loro no alla legge di bilancio. Con oltre 298 deputati che controllano la maggioranza, Bayrou si trova in una posizione estremamente difficile, con poche speranze di un rapido miglioramento.

Il Rischio di Investimenti Crescenti

La crescente instabilità politica ha già fatto lievitare i tassi d'interesse sui titoli di stato francesi, rendendoli più costosi e rischiosi per gli investitori. Attualmente, gli interessi sui titoli decennali francesi superano quelli greci e sono simili a quelli italiani, un segnale preoccupante per la salute dell'economia.

Il Futuro è Incerto

La situazione in Francia è complessa e difficile da risolvere in tempi brevi. Nonostante gli sforzi di Bayrou per ottenere supporto, la maggior parte dei partiti rimane oppositiva, lasciando il paese sull'orlo di una crisi politica e finanziaria senza precedenti.