Tecnologia

Crisi Nera per Gogoro: Vendite in Caduta Libera, Addio al Sogno del "Battery Swap"?

2025-09-02

Autore: Maria

Gogoro: Una Storia di Successo che Sta Per Finire?

Gogoro, la start-up taiwanese che ha rivoluzionato la mobilità elettrica, sta affrontando una crisi spaventosa. Nel primo semestre del 2025, le vendite sono crollate del 51%, lasciando l'azienda sull'orlo di un destino incerto.

Il Sistema Rivoluzionario di Battery Swap

Famosa per il suo innovativo sistema di "battery swap", Gogoro permette agli utenti di sostituire le batterie scariche con batterie cariche in punti designati, eliminando così il fastidio della ricarica. Questo metodo ha reso la mobilità elettrica più accessibile, con un pagamento annuale che include batteria e ricariche.

Un Mercato in Diminuzione

Nonostante il successo iniziale, con quasi 150.000 scooter venduti nel 2019, il mercato ha cominciato a declinare. Con la diminuzione degli incentivi governativi taiwanesi e la crescente concorrenza dei mezzi tradizionali, Gogoro ha visto scendere le vendite anche nei mercati internazionali, chiudendo il 2024 con solo 53.855 scooter venduti.

Un Futuro in Bilico

Il 2025 continua a confermare questa tendenza infausta, con solo 12.075 veicoli venduti nei primi sei mesi. Si sollevano dubbi sul futuro del sistema di "battery swap" e sulla capacità di Gogoro di recuperare in un mercato sempre più competitivo. Gli esperti si chiedono se il modello di business possa sopravvivere alle sfide attuali.

Cosa Riserva il Futuro per Gogoro?

Con vendite in caduta libera e un modello di business in discussione, il sogno di Gogoro di conquistare il mercato globale della mobilità elettrica sembra allontanarsi. Sarà questo il capitolo finale della storia di una delle start-up più promettenti nel campo della sostenibilità?