
Crisi del Debito Pubblico: L'Italia Supera i 3.000 Miliardi! Ecco Cosa Sta Accadendo
2025-04-16
Autore: Alessandra
Un Debito che Impensierisce
Forte preoccupazione in Italia: a febbraio il debito pubblico ha raggiunto un nuovo record, superando i 3.024 miliardi di euro. Un incremento di 42,6 miliardi rispetto al mese precedente, un dato che preoccupa non poco gli esperti. Se a novembre possiamo considerare un punto di ritorno, stavolta la situazione potrebbe rimanere critica per un lungo periodo.
La Strategia di Giorgetti
Il Governo ha fissato il deficit fiscale per il 2025 al 3,3% del PIL, corrispondente a circa 75 miliardi di euro. Questo trend potrebbe portare il debito a superare i 3.040 miliardi entro la fine dell'anno. Giorgetti punta sulla stabilità finanziaria, concentrando le risorse del Tesoro, che ha visto un aumento di 26,2 miliardi nel solo ultimo mese.
Ritorno degli Investitori Stranieri
Ma non è tutto negativo: nel panorama internazionale, gli investitori stranieri stanno tornando in massa sui titoli di Stato italiani. Solo a gennaio, hanno acquistato titoli per 10,7 miliardi di euro, portando le loro detenzioni a quasi 937 miliardi. Un segnale di fiducia in un momento di grande incertezza!
Il Ruolo delle Famiglie Italiane
Anche gli italiani non si tirano indietro: le famiglie hanno investito altri 4,15 miliardi nel debito pubblico, con un incremento annuale di 45 miliardi. L'ottimismo, però, potrebbe ulteriormente crescere grazie al successo dell'asta del BTp Valore Più, che ha raccolto ordini per quasi 15 miliardi.