Mondo

Costruire nuove case in California sarà finalmente più semplice!

2025-07-03

Autore: Giovanni

Novità nella legge sulla protezione ambientale

In una mossa sorprendente, il governo della California ha deciso di modificare parti chiave della storica legge sulla protezione ambientale, il California Environmental Quality Act del 1970, sbloccando così la burocrazia che ostacolava i permessi edilizi. Questo cambiamento mira a risolvere la drammatica crisi abitativa che affligge lo stato più popoloso degli Stati Uniti, rendendo più agevole la costruzione di case e infrastrutture.

Le nuove regole per contrastare la crisi abitativa

Il problema principale risiede nella rigida valutazione ambientale che molti progetti immobiliari dovevano superare. Per anni, queste severe regole sono state sfruttate più come strumenti politici che come reali tutori dell'ambiente, impedendo la costruzione di nuove abitazioni e facendo lievitare i prezzi delle case esistenti.

Grazie alla riforma, vari progetti saranno esentati da tali analisi, inclusi quelli per case destinate ai braccianti agricoli, asili nido e infrastrutture vitali come ferrovie ad alta velocità e sistemi idrici. Questo dovrebbe ridurre i tempi e semplificare l'avvio dei lavori.

Una riforma bipartisan in un clima politico polarizzato

Nonostante la California sia tradizionalmente un bastione Democratico, questa riforma ha ottenuto il sostegno di politici di entrambi i partiti, un fatto raro nell'attuale panorama politico statunitense. Il governatore Gavin Newsom, in carica fino al 2027 e considerato un potenziale candidato per le presidenziali del 2028, ha spinto fortemente per l'approvazione della misura, alla ricerca di risultati tangibili per contrastare le critiche sulla sua gestione.

Le preoccupazioni degli ambientalisti

Tuttavia, la riforma ha sollevato molte perplessità tra i gruppi ambientalisti, che la vedono come un'involuzione della legislazione ambientale. Sostengono che le nuove regole possono facilitare la costruzione di impianti inquinanti, vanificando il lavoro di tutela ambientale effettuato finora.

Il fenomeno NIMBY e la crisi abitativa

Insomma, la riforma affronta un problema complesso. In California, la crescita della popolazione e l'esplosione del mercato tecnologico hanno reso la vita insostenibile per molti: i costi delle abitazioni hanno raggiunto picchi inaccessibili, contribuendo a un drammatico aumento delle persone senza fissa dimora. Nel 2024, quasi un quarto delle 800mila persone senza casa negli Stati Uniti si troverà in California.

Inoltre, i residenti locali spesso si oppongono a nuovi sviluppi per il timore di perdere il carattere dei loro quartieri, un atteggiamento noto come NIMBY, 'Not In My Back Yard'. Queste dinamiche complicano ulteriormente la situazione.

Un esempio per il futuro?

Sebbene la California non sia l'unico stato con severe normative edilizie, resta da vedere se questa riforma riuscirà a servire da modello per altre giurisdizioni. La questione è complessa e il successo di queste modifiche dipenderà da come sarà implementata la legge e dalle reazioni dei vari attori coinvolti.