Mondo

Cory Booker stravolge il Congresso con un discorso epico di oltre 24 ore!

2025-04-02

Autore: Giulia

In un'epica prova di resistenza e determinazione, il senatore democratico del New Jersey, Cory Booker, ha frantumato il precedente record del Congresso parlando senza sosta per più di 24 ore, affrontando temi cruciali per la società americana.

Durante la sua maratona oratoria, Booker ha lanciato attacchi incisivi contro figure di spicco come Donald Trump ed Elon Musk, superando il record di 24 ore e 18 minuti stabilito nel lontano 1957 dal repubblicano Strom Thurmond, che aveva parlato contro il Civil Rights Act.

Richiamando alla mente i Padri fondatori, Booker ha citato i Federalist Papers quando ha detto: "Se gli uomini fossero angeli, non sarebbe necessario alcun governo", ponendo così l'accento sulla necessità di un governo responsabile in tempi difficili, aggiungendo con sagacia: "Il nostro presidente, però, non è un angelo". Questo commento ha scatenato fervidi applausi tra i suoi colleghi democratici presenti in aula.

Chris Murphy, senatore del Connecticut, ha commentato: "Quello che hai fatto oggi, senatore Booker, è diametralmente opposto a ciò che accadeva qui nel 1957. Strom Thurmond resisteva a un progresso inevitabile, mentre tu oggi combatti contro la ritirata dei diritti e dei valori".

Visibilmente affaticato ma energico, Booker ha reso omaggio alla memoria del leader dei diritti civili John Lewis, sottolineando l'importanza di non restare fermi davanti alle ingiustizie sociali. "Questo è un momento in cui Lewis non si sarebbe tirato indietro. Non so cosa direbbe ora, ma sicuramente interverrebbe".

Il senatore ha continuato il suo intervento senza alcun appunto o teleprompter, rispondendo con passione alle domande dei colleghi, dimostrando una straordinaria padronanza del tema e una capacità oratoria unica. Con il suo gesto, Booker ha ispirato una nuova generazione di legislatori, lanciando un appello a tutti i membri del Congresso a unirsi nella lotta per i diritti civili.

Questo straordinario evento ha attirato l'attenzione dei media e dell'opinione pubblica, facendo di Booker un simbolo di speranza in un periodo di polarizzazione politica. Tornato alla ribalta, il senatore mette in mostra la potenza della parola come strumento per il cambiamento sociale.