
Corruzione nei Trasporti: 40 Indagati per Biglietti Gratis a Magistrati e Militari!
2025-04-14
Autore: Alessandra
Scandalo nella Navigazione Italiana: I Dettagli Shock
Un nuovo scandalo scuote la Tirrenia-Compagnia italiana di navigazione: circa 40 persone, tra cui magistrati, militari e funzionari pubblici, sono finiti sotto inchiesta dalla procura di Genova. Al centro delle indagini ci sono gravi accuse di corruzione legate all'utilizzo di biglietti gratuiti su traghetti, che hanno persino portato al sequestro di 3 navi.
Biglietti 'Gold': Ecco Come Funzionava il Sistema
I funzionari pubblici avrebbero viaggiato senza pagare grazie a speciali carte "gold" fornite dalla compagnia, permettendo loro di evitare costi elevati per i passaggi verso Sardegna e Sicilia. La Guardia di Finanza, guidata dal pm Walter Cotugno, ha compilato una lista allarmante dei nomi di questi 'fortunati' viaggiatori, ponendo l'accento su pratiche che minano la fiducia nelle istituzioni.
Indagini su Frodi e Interrogatori in Arrivo
Parallelamente, un altro filone dell'inchiesta riguarda presunti illeciti in pubbliche forniture: 13 persone, tra cui alti ufficiali della marina e dirigenti tirrenici, saranno interrogati nei prossimi giorni. Si parla di frodi costate ben 64 milioni di euro alla compagnia.
Arresti e Accuse: L’Inchiesta si Fa Sempre Più Seria
Il pubblico ministero ha già richiesto arresti domiciliari per due indagati e 11 misure di interdizione. Le accuse spaziano dalla frode al falso, fino alla corruzione. Le Capitanerie di Porto sono state particolarmente nel mirino: 87 biglietti gratuiti o scontati, per un totale di circa 20mila euro, fanno parte delle contestazioni.
Chi Sono gli Indagati?
Tra gli indagati figurano nomi noti come Gianfranco Annunziata, ex capo ufficio del ministero della Difesa, e l'ammiraglio Pier Federico Bisconti. Spiccano anche ufficiali della Capitaneria di Civitavecchia e Achille Onorato, ad della Moby. Seppur non indagato, il padre di Onorato, Vincenzo, è un noto armatore.
Un Futuro Incerto per la Tirrenia e il Settore Marittimo
Mentre le indagini si intensificano, il futuro della Tirrenia e della navigazione in Italia appare sempre più in bilico. Questo scandalo non solo solleva domande sulla trasparenza e sull’integrità delle istituzioni, ma mette in evidenza l’urgenza di una riforma nel settore dei trasporti marittimi.