Nazionale

Congresso della Lega a Firenze: Salvini confermato segretario fino al 2029, Vannacci si unisce al partito

2025-04-06

Autore: Chiara

Il congresso della Lega, tenutosi a Firenze, ha visto la riconferma di Matteo Salvini come segretario del partito fino al 2029. Un evento che ha attirato numerosi sostenitori, molti dei quali si sono messi in fila per scattare selfie con il leader, sottolineando la sua popolarità. Durante il congresso, Salvini ha dichiarato che è pronto a discutere con il governo riguardo al Viminale, specificando che non ha intenzione di creare tensioni con i suoi alleati politici.

Francesco Boccia del Partito Democratico ha criticato il contesto militarizzato del congresso, esprimendo preoccupazione per le relazioni interne nella maggioranza di governo. Il congresso ha visto anche interazioni con personaggi di spicco come Elon Musk, il quale ha attirato l’attenzione con un video che ha superato le 30 milioni di visualizzazioni, dimostrando l’importanza dei social media nel contesto politico odierno.

Salvini ha voluto rendere omaggio a Silvio Berlusconi, mostrando una foto storica con Putin e Bush, e auspicando un'unione tra i partiti di destra per affrontare le sfide europee, in particolare l'immigrazione. Ha scongiurato la guerra commerciale, affermando che la Lega intende proteggere l’industria italiana.

Un altro momento forte del congresso è stato il discorso del generale Roberto Vannacci, che ha parlato della sua missione all'interno della Lega e del messaggio di unità e forza.

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha portato il suo saluto al congresso, sottolineando l'importanza delle scelte economiche e sociali che il governo sta implementando per sostenere l'occupazione e affrontare le difficoltà in arrivo. Meloni ha inoltre ribadito il suo impegno nel sostenere le imprese italiane in questo contesto di incertezze globali.

Il congresso ha visto la partecipazione di vari leader politici europei, che hanno sottolineato la necessità di collaborare nella lotta contro l’immigrazione clandestina e le politiche di Bruxelles, ritenute dannose. Molti hanno elogiato Salvini per la sua posizione forte e patriottica, definendolo un vero leader.

In un clima di fervore politico, Salvini ha infine auspicato una maggiore coesione tra le forze di destra in Europa, annunciando che la Lega continuerà a lottare per difendere i valori fondamentali di identità e sovranità. La manifestazione si è conclusa con un forte senso di appartenenza da parte dei militanti, pronti a sostenere la missione del partito nei prossimi anni.