Finanze

Comprare casa usata in Umbria: un affare imperdibile!

2025-08-29

Autore: Francesco

Perché investire in una casa usata in Umbria?

Se stai pensando di comprare una casa usata in Umbria, hai fatto un'ottima scelta! Questa regione offre un'opportunità irripetibile per chi desidera proprietà accessibili, con prezzi decisamente più bassi rispetto alla media nazionale. Secondo l'ultimo report di Idealista, aggiornato a luglio 2025, il costo medio al metro quadro in Umbria si attesta a soli 1.046 euro, un cifra ben lontana dai 1.833 euro/mq del resto d'Italia. Nel panorama immobiliare, l’Umbria risulta quindi estremamente competitiva!

I prezzi delle abitazioni nelle province umbre

Sebbene le province umbre non presentino enormi differenze di prezzo, ci sono variazioni interessanti. Perugia è la provincia più costosa, con un prezzo medio di 1.086 euro/mq, grazie alla sua vivace economia e alla presenza di università e turismo che stimolano la domanda di immobili. D’altra parte, Terni offre prezzi più contenuti, attestandosi a 945 euro/mq, attirando così chi cerca affari.

Capoluoghi a confronto: Perugia e Terni

Analizzando le città capoluogo, Perugia risulta la più cara con 1.202 euro/mq, un riflesso della sua posizione come centro culturale e universitario. Le aree storiche sono molto ricercate, mantenendo valori elevati. Terni, pur non avendo aggiornamenti recenti, continua a confermarsi tra le opzioni più economiche del Centro Italia per chi desidera acquistare una casa.

Umbria a confronto con altre regioni: un vero affare!

Con un prezzo medio di 1.046 euro/mq, l’Umbria si posiziona come una delle regioni più convenienti d’Italia. Per comprendere meglio, in Trentino-Alto Adige i prezzi superano i 3.100 euro/mq, mentre in Toscana e Liguria raggiungono rispettivamente 2.398 e 2.479 euro/mq. E cosa dire delle metropoli? A Milano, i valori oltrepassano i 5.100 euro/mq, e a Roma si aggirano sui 3.200 euro/mq! In questo contesto, l'Umbria emerge come un mercato accessibile e attraente, perfetto per residenti e per chi cerca investimenti in seconde case.

Il futuro dell'Umbria: stabilità e qualità della vita

Gli esperti non hanno dubbi: i prezzi stabili e l'alta qualità della vita che l'Umbria offre sono incentivi forti per la crescita della domanda nei prossimi anni. Con le sue città d'arte, i borghi storici e la posizione strategica tra Lazio e Toscana, l'Umbria sta diventando sempre più una meta ambita, attirando anche chi proviene da fuori regione. Non aspettare oltre: sfrutta questa occasione per investire in un futuro luminoso!